Chingola

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dello Zambia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chingola
ward
Chingola – Veduta
Chingola – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dello Zambia Zambia
ProvinciaCopperbelt
DistrettoChingola
Territorio
Coordinate12°32′41″S 27°52′15″E12°32′41″S, 27°52′15″E (Chingola)
Altitudine1 363 m s.l.m.
Abitanti7 999[1] (2010)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Zambia
Chingola
Chingola
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chingola è un ward dello Zambia, parte della Provincia di Copperbelt e capoluogo del distretto omonimo.

Costituisce parte dell'omonima area urbanizzata che comprende dal punto di vista amministrativo anche gli altri 16 comuni che formano la circoscrizione elettorale (constituency) di Chingola e che conta complessivamente 127 362 abitanti[2].

La città è stata fondata nel 1943 quando venne aperta la vicina miniera di rame di Nchanga Open Pit Mine, una delle miniere a cielo aperto più grandi del mondo.

Note

  1. ^ (EN) Central statistics office of Zambia - Censimento 2010 (PDF), su zamstats.gov.zm. URL consultato il 30 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2015).
  2. ^ (EN) Central statistics office of Zambia - Censimento 2010 (PDF), su zamstats.gov.zm. URL consultato il 30 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chingola

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 132598822 · LCCN (EN) n85308205 · GND (DE) 1069122408 · J9U (ENHE) 987007557721105171
  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa