Chiesa di Sant'Andrea degli Scozzesi

Chiesa di Sant'Andrea degli Scozzesi
Facciata
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoVia delle Quattro Fontane, 171
Coordinate41°54′10.8″N 12°29′19″E41°54′10.8″N, 12°29′19″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareAndrea apostolo
Diocesi Roma
Stile architettonicobarocco
CompletamentoXVII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Sant'Andrea degli Scozzesi è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Trevi, in via delle Quattro Fontane.

La chiesa fu costruita, con l'annesso convento e collegio degli scozzesi, nel 1592 per ordine di papa Clemente VIII, che comprò un palazzo di un certo Cosmo, nobile fiorentino, ed intitolò originariamente la chiesa a sant'Andrea e a santa Margherita regina. Paolo V affidò la cura del collegio ai padri gesuiti. Nel XVIII secolo la chiesa vide la celebrazione di importanti eventi: nel 1717, il 10 giugno, papa Clemente XI assistette ad una messa alla presenza di Giacomo Francesco Edoardo Stuart, pretendente al trono inglese; nel 1719 vi furono celebrati i funerali di Maria Beatrice d'Este, seconda moglie di Giacomo II Stuart.

Passata la Rivoluzione francese e l'occupazione francese di Roma, durante la quale la chiesa fu requisita dall'esercito d'oltralpe e chiusa al pubblico, nel XIX secolo chiesa e collegio furono restaurati ad opera di Luigi Poletti.

Nel 1962 la chiesa fu sconsacrata e tutto il complesso divenne sede della Cariplo, istituto bancario lombardo.

Nel timpano della facciata è racchiusa la croce di sant'Andrea e l'iscrizione Sancto Andrea Apostolo Scotorum. L'interno si presenta a navata unica, con volta a botte e due cappelle laterali. All'altare maggiore vi è una tela raffigurante il Martirio di sant'Andrea della scuola del Borgognone.

Bibliografia

  • Mariano Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma 1891, p. 272, da LacusCurtius
  • Ludovico Pratesi, Rione II Trevi, in collana I rioni e i quartieri di Roma, vol. 1, Roma, Newton & Compton Editori, 2000, pp. 131-201.
  • Claudio Rendina, Le Chiese di Roma, Roma, Newton & Compton Editori, 2000, p. 27, ISBN 978-88-541-1833-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Sant'Andrea degli Scozzesi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233919006 · GND (DE) 7599814-2
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Roma