Cheer Boys!!

Cheer Boys!!
Titolo originaleチア男子!!
AutoreRyō Asai
1ª ed. originale5 ottobre 2010
Genereromanzo
Lingua originalegiapponese
AmbientazioneGiappone
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Cheer Boys!!
チア男子!!
(Chia danshi!!)
Generespokon (cheerleading)
Manga
AutoreRyō Asai
DisegniAyaka Matsumoto
EditoreShūeisha - Ribon Mascot Comics
RivistaCookie
Targetjosei
1ª edizione25 giugno 2011 – 26 marzo 2013
Tankōbon4 (completa)
Manga
Cheer danshi!! Go Breakers
AutoreRyō Asai
DisegniKen'ichi Kondō
EditoreShūeisha
RivistaShōnen Jump+
Targetshōnen
1ª edizione4 aprile 2016 – in corso
Tankōbon1 (in corso)
Serie TV anime
RegiaAi Yoshimura
Composizione serieReiko Yoshida
MusicheTakarot
StudioBrain's Base
ReteTokyo MX, SUN, KBS, TVA, BS11
1ª TV5 luglio – 27 settembre 2016
Episodi12 (completa) +1 ep. riassuntivo e 2 OAV
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Editore it.Yamato Video
Rete it.Man-ga (sottotitolata)
1ª TV it.6 dicembre 2016 – 7 marzo 2017
1º streaming it.YouTube (sottotitolata in simulcast)
Episodi it.12 (completa)
Durata ep. it.24 min

Cheer Boys!! (チア男子!!?, Chia danshi!!) è un romanzo giapponese spokon dedicato al judo di Ryō Asai pubblicato da Shūeisha il 5 ottobre 2010[1]. Due adattamenti manga hanno avuto inizio rispettivamente nel 2011[2] e 2016[3], mentre un adattamento anime, prodotto da Brain's Base e acquistato in Italia da Yamato Video, è stato trasmesso tra il 5 luglio e il 27 settembre 2016[3].

Trama

Migliori amici sin dall'infanzia, Haruki Bandō e Kazuma Hashimoto lasciano il club di judo all'università per provare qualcosa di non convenzionale e innovativo: dare vita a una squadra di cheerleading maschile. Inizialmente incerti sul da farsi, la loro determinazione crescerà e vincerà sull'imbarazzo dopo che si uniranno a loro altri cinque ragazzi, grazie ai quali formeranno un team completo. Ciò che segue saranno dunque le loro attività quotidiane mentre si allenano da questo momento in poi, ben intenti a fare della loro passione di più che un semplice capriccio e raggiungere un livello professionale.

Personaggi

Haruki Bandō (坂東晴希?, Bandō Haruki)
Doppiato da: Yūki Yonai
Kazuma Hashimoto (橋本一馬?, Hashimoto Kazuma)
Doppiato da: Nobuhiko Okamoto
Shō Tokugawa (徳川翔?, Tokugawa Shō)
Doppiato da: Yūki Ono
Wataru Mizoguchi (溝口渉?, Mizoguchi Wataru)
Doppiato da: Tomokazu Sugita
Kōji Tōno (遠野浩司?, Tōno Kōji)
Doppiato da: Yū Hayashi
Sōichirō Suzuki (鈴木総一郎?, Suzuki Sōichirō)
Doppiato da: Kōsuke Kuwano
Gen Hasegawa (長谷川弦?, Hasegawa Gen)
Doppiato da: Katsuyuki Konishi

Media

Manga

Un primo adattamento manga, disegnato da Ayaka Matsumoto, è stato serializzato sulla rivista Cookie di Shūeisha dal 25 giugno 2011[2] al 26 marzo 2013[4]. I vari capitoli sono stati raccolti in quattro volumi tankōbon, che sono stati pubblicati tra marzo 2012[5] e dicembre 2013[6].

Data di prima pubblicazione
Giapponese
1marzo 2012[5]ISBN 978-4-08-867191-8
2luglio 2012[7]ISBN 978-4-08-867213-7
3febbraio 2013[8]ISBN 978-4-08-867256-4
4dicembre 2013[6]ISBN 978-4-08-867303-5

Un secondo adattamento manga a cura di Ken'ichi Kondō, intitolato Cheer danshi!! Go Breakers (チア男子!!-GO BREAKERS-?, Chia danshi!! Go Breakers), ha iniziato la serializzazione sull'app Shōnen Jump+ sempre di Shūeisha il 4 aprile 2016[3]. Un volume tankōbon è stato pubblicato il 4 luglio 2016[9].

Data di prima pubblicazione
Giapponese
14 luglio 2016[9]ISBN 978-4-08-880739-3

Anime

Un adattamento anime, prodotto da Brain's Base e diretto da Ai Yoshimura, è andato in onda dal 5 luglio al 27 settembre 2016. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente Hajime no ippo (初めの一歩? lett. "Il primo passo") dei Luck Life e Limit Breakers dei Breakers[3]. In Italia gli episodi sono stati trasmessi da Yamato Video prima in streaming in simulcast su YouTube[10] e poi dal 6 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 in TV su Man-ga[11], mentre in altre parti del mondo i diritti sono stati acquistati da Funimation[12][13]. Due episodi OAV sono stati pubblicati insieme al quarto volume DVD/BD dell'edizione home video della serie il 22 dicembre 2016[14].

Episodi

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[15]Italiano
1Si alza il sipario
「幕が上がる」 - Maku ga agaru
5 luglio 2016
6 dicembre 2016
2Il primo cheer smile
「始まりのチアスマイル」 - Hajimari no chia sumairu
12 luglio 2016
13 dicembre 2016
3Risjiro, il settimo
「七人目のリスジロー」 - Nananinme no Risujirō
19 luglio 2016
20 dicembre 2016
4Ciò che vorrei rompere
「壊したいもの」 - Kowashitai mono
26 luglio 2016
3 gennaio 2017
5Let's go Breakers!
「LET'S GO BREAKERS!」
2 agosto 2016
10 gennaio 2017
5.5Il panorama visto in sette
「七人で見た景色」 - Nananin de mita keshiki
9 agosto 2016
17 gennaio 2017
6Restart
「RE.START」
16 agosto 2016
24 gennaio 2017
7Deformazione
「歪み」 - Yugami
23 agosto 2016
31 gennaio 2017
8L'alba di un legame
「絆のご来光」 - Kizuna no goraikō
30 agosto 2016
7 febbraio 2017
9Le lacrime del sole
「太陽の涙」 - Taiyō no namida
6 settembre 2016
14 febbraio 2017
10Quello che avrei voluto dirti
「君に伝えたかったこと」 - Kimi ni tsutaetakatta koto
13 settembre 2016
21 febbraio 2017
11Bittersweet Valentine
「ビタースイート・バレンタイン」 - Bitāsuīto Barentain
20 settembre 2016
28 febbraio 2017
12Cheer Boys!!
「チア男子!!」 - Chia danshi!!
27 settembre 2016
7 marzo 2017

Note

  1. ^ (JA) チア男子!!, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 5 luglio 2016.
  2. ^ a b (JA) Cookie8月特大号, su cookie.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  3. ^ a b c d (EN) Cheer Boys!! TV Anime's Additional Cast, July 5 Premiere, Visual Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 10 giugno 2016. URL consultato il 5 luglio 2016.
  4. ^ (JA) Cookie 5月号, su cookie.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  5. ^ a b (JA) チア男子!! 1, su e-hon.ne.jp. URL consultato il 5 luglio 2016.
  6. ^ a b (JA) チア男子!! 4, su e-hon.ne.jp. URL consultato il 5 luglio 2016.
  7. ^ (JA) チア男子!! 2, su e-hon.ne.jp. URL consultato il 24 luglio 2016.
  8. ^ (JA) チア男子!! 3, su e-hon.ne.jp. URL consultato il 24 luglio 2016.
  9. ^ a b (JA) チア男子!! ─GO BREAKERS─ 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 5 luglio 2016.
  10. ^ Yamato annuncia il simulcast di Mononokean l'imbronciato e Cheer Boys!!, su animeclick.it, AnimeClick.it, 1º luglio 2016. URL consultato il 5 luglio 2016.
  11. ^ Gli anime in tv: il palinsesto di dicembre 2016, su animeclick.it, AnimeClick.it, 1º dicembre 2016. URL consultato il 28 gennaio 2017.
  12. ^ (EN) Funimation to Stream Cheer Boys!!, The Disastrous Life of Saiki K., Puzzle & Dragons X, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 giugno 2016. URL consultato il 5 luglio 2016.
  13. ^ (EN) Funimation Now to Simulcast Cheer Boys!!, Saiki K. and Puzzle & Dragons, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 giugno 2016. URL consultato il 5 luglio 2016.
  14. ^ (EN) Cheer Boys!! DVD/BD to Bundle 2 OVAs, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 15 dicembre 2016. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  15. ^ (JA) チア男子!! 放送情報, su s.mxtv.jp, Tokyo MX. URL consultato il 14 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga
  Portale Letteratura
  Portale Sport