Celtillo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: l'opera citata in bibliografia è una fonte primaria, non secondaria

Celtillo (... – ...; fl. I secolo a.C.) è stato un nobile gallico, nominato, nell'80 a.C. quale vergobret (capo militare) del popolo celtico degli Arverni.

Biografia

Quando gli Arverni, come la maggior parte dei popoli gallici, avevano optato nel I secolo a.C. per un governo aristocratico simile alle magistrature elettive romane, Celtillo fu accusato di voler restaurare a proprio vantaggio il regime monarchico presso gli Arverni. Per questa accusa fu condannato a morte dai capi della sua città. È possibile che suo fratello, Gobannitio, abbia avuto un ruolo attivo nella comminazione della sentenza di morte. Fu suppliziato (forse anche per istigazione di Giulio Cesare, ma la data resta incerta), ma lasciò un figlio in tenera età, il cui nome sarebbe diventato famoso, Vercingetorige.

Lo stesso argomento in dettaglio: Vercingetorige e Conquista della Gallia.

Bibliografia

  • Gaio Giulio Cesare. Bellum Gallicum, VII, 4

Voci correlate

  Portale Antica Roma
  Portale Biografie