Cattedrale di Arlesheim

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese della Svizzera e Canton Basilea Campagna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale di Arlesheim
La facciata
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CantoneBasilea Campagna
LocalitàArlesheim
IndirizzoDomplatz 16, 4144 Arlesheim
Coordinate47°29′32″N 7°37′15″E47°29′32″N, 7°37′15″E
Religionecattolica
Diocesi Basilea
Stile architettonicobarocco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di Arlesheim (in tedesco Arlesheimer Dom) è la chiesa cattolica maggiore di Arlesheim[1] ed è stata cattedrale della diocesi di Basilea dal 1679 al 1792. Al suo interno, in controfacciata, è custodito un pregevole organo Silbermann a tre manuali, del 1761.

Note

  1. ^ (EN) Professor Gauvin Alexander Bailey, The Spiritual Rococo: Decor and Divinity from the Salons of Paris to the Missions of Patagonia, Ashgate Publishing, Ltd., 28 settembre 2014, ISBN 9781409400639. URL consultato il 24 febbraio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di Arlesheim

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4495044-5
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Svizzera