Casato di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento storia di famiglia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry
Stato Sacro Romano Impero
Bandiera del Portogallo Regno del Portogallo
Bandiera della Bulgaria Regno di Bulgaria
Casata di derivazioneCasato di Sassonia-Coburgo-Gotha (linea maschile)
Casato di Koháry (linea femminile)
Casata principaleCasata di Wettin
Titoli
  • Principe di Sassonia-Coburgo e Gotha
  • Re del Portogallo e delle Algarve
  • Zar di Bulgaria
FondatoreFerdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha e Maria Antonia di Koháry
Ultimo sovranoPortogallo: Manuele II
Bulgaria: Simeone II
Data di fondazione1826
Data di deposizionePortogallo: 1910
Bulgaria: 1946
Etniatedesca, ungherese, austriaca, portoghese, bulgara
Rami cadetti
Manuale

La Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha-Koháry è un ramo cadetto della Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha.

Storia

È stato fondato dopo il matrimonio del principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha con la principessa ungherese Maria Antonia di Koháry; l'attuale capo della casa è la Principessa Maria Luisa di Bulgaria.

La Casata regnò sul Regno del Portogallo dal 1853 al 1910, e sul Regno di Bulgaria dal 1887 al 1946. In entrambi i casi sono stati gli ultimi monarchi a regnare prima della proclamazione a Repubblica.

Re del Portogallo e delle Algarve:
(Braganza-Sassonia-Coburgo-Gotha)

Zar di Bulgaria:
(Sassonia-Coburgo-Gotha)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Casato di Sassonia-Coburgo-Gotha-Koháry
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3564107 · CERL cnp00634868 · GND (DE) 129853631 · WorldCat Identities (EN) viaf-3564107
  Portale Bulgaria
  Portale Portogallo
  Portale Storia di famiglia