Campionato Sammarinese 2020-2021

Campionato Sammarinese 2020-2021
Competizione Campionato Sammarinese
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore FSGC
Date dal 12 settembre 2020
al 25 aprile 2021
Luogo Bandiera di San Marino San Marino
Partecipanti 15
Risultati
Vincitore Folgore
(5º titolo)
Secondo La Fiorita
Terzo Tre Penne
Quarto Libertas
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Imre Badalassi (13)
Incontri disputati 98
Gol segnati 294 (3 per incontro)
Distribuzione geografica del Campionato 2020-2021
Cronologia della competizione
2019-2020
2021-2022
Manuale

Il Campionato Sammarinese 2020-2021 è stata la 36ª edizione del campionato di calcio di San Marino, iniziata il 12 settembre 2020 e terminata il 25 aprile 2021. La Folgore ha conquistato il titolo per la quinta volta nella sua storia.[1]

Formula

Inizialmente, il campionato si divideva in due fasi. Nella prima fase, le 15 squadre che componevano il campionato sammarinese si sarebbero dovute affrontare in un unico girone in gare di andata e ritorno. Le prime 12 squadre sarebbero poi state ammesse alla fase finale per decretare il campione di San Marino[2]. La fase finale prevedeva un turno preliminare nel quale le squadre classificate dalla 5ª alla 12ª posizione si sfida in gara secca per decretare chi passerà ai quarti di finale. Le prime quattro classificate accedono direttamente ai quarti di finale. La fase a eliminazione diretta prevedeva gare secche, finale 3º posto inclusa. A seguito della pandemia di COVID-19, il campionato è stato temporaneamente sospeso il 29 ottobre 2020[3], per poi riprendere il 24 febbraio 2021[4]. La formula è stata leggermente modificata: nella prima fase, le squadre hanno completato solamente il girone d'andata, per poi passare alla fase finale.[4]

Le squadre

Nel Campionato Sammarinese 2020-2021 giocano tutte le quindici squadre di calcio sammarinesi.

Le squadre presenti in campionato sono:

Squadra Castello
  Cailungo Borgo Maggiore
  Cosmos Serravalle
  Domagnano Domagnano
  Faetano Faetano
  Fiorentino Fiorentino
  Folgore Serravalle
  Juvenes/Dogana Serravalle
  La Fiorita Montegiardino
  Libertas Borgo Maggiore
  Murata Città di San Marino
  Pennarossa Chiesanuova
  San Giovanni Borgo Maggiore
  Tre Fiori Fiorentino
  Tre Penne Città di San Marino
  Virtus Acquaviva

Allenatori

Squadra Allenatore
Cailungo Bandiera dell'Italia Antonio Bianchi (1ª-3ª)
Bandiera dell'Italia Giuliano Bianchi (4ª-14ª)
Cosmos Bandiera di San Marino Cristian Protti
Domagnano Bandiera dell'Italia Paolo Cangini
Faetano Bandiera dell'Italia Alessandro Fabbri (1ª-3ª)
Bandiera dell'Italia Fulvio Fabiani (4ª-14ª)
Fiorentino Bandiera dell'Italia Enrico Malandri
Folgore/Falciano Bandiera dell'Italia Omar Lepri
Juvenes/Dogana Bandiera dell'Italia Manuel Amati
La Fiorita Bandiera di San Marino Nicola Berardi
Libertas Bandiera dell'Italia Mirco Papini
Murata Bandiera dell'Italia Achille Fabbri
Pennarossa Bandiera di San Marino Andy Selva
San Giovanni Bandiera dell'Italia Paolo Baffoni
Tre Fiori Bandiera dell'Italia Matteo Cecchetti
Tre Penne Bandiera dell'Italia Stefano Ceci
Virtus Bandiera dell'Italia Luigi Bizzotto

Cambiamenti Allenatori

Squadra Tecnico uscente Causa del cambiamento Data del cambiamento Posizione Tecnico subentrante Data del subentro
  Cailungo Bandiera dell'Italia Antonio Bianchi Esonerato 2 ottobre 2020 13 Bandiera dell'Italia Giuliano Bianchi 3 ottobre 2020
  Faetano Bandiera dell'Italia Alessandro Fabbri Dimissioni 7 ottobre 2020 13 Bandiera dell'Italia Fulvio Fabiani 9 ottobre 2020

Stagione regolare

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   La Fiorita 37 14 12 1 1 34 5 +29
2.   Libertas 29 14 9 2 3 21 11 +10
3.   Folgore 27 14 8 3 3 25 10 +15
4.   Tre Penne 27 14 9 0 5 30 20 +10
5.   Tre Fiori 26 14 7 5 2 26 11 +15
6.   Pennarossa 21 14 6 3 5 15 15 0
7.   San Giovanni 19 14 5 4 5 17 20 -3
8.   Juvenes/Dogana 19 14 6 1 7 23 34 -11
9.   Murata 18 14 4 6 4 14 9 +5
10.   Virtus 18 14 4 6 4 14 12 +2
11.   Fiorentino 16 14 4 4 6 18 26 -8
12.   Domagnano 12 14 2 6 6 16 26 -10
13.   Faetano 10 14 2 4 8 14 26 -12
14.   Cailungo 8 14 2 2 10 17 29 -12
15.   Cosmos 4 14 1 1 12 10 40 -30
Legenda:
      Campione di San Marino e ammessa al turno preliminare di UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammesse al primo turno di qualificazione UEFA Europa Conference League 2021-2022.
      Ammesse alla fase finale
      Ammesse allo spareggio

Risultati

Cai Cos Dom Fae Fio Fol Juv LaF Lib Mur Pen SaG TFi TPe Vir
Cailungo 3-0 0-1 2-3 1-2 1-1 0-1 1-2
Cosmos 1-1 0-5 2-5 0-3 0-2 1-2 1-6 0-1
Domagnano 0-3 1-2 2-2 0-2 2-2 3-1 0-0
Faetano 1-0 1-2 2-2 0-1 1-2 1-1 2-4
Fiorentino 1-1 5-2 0-4 0-0 0-0 0-1 2-2
Folgore/Falciano 2-0 2-1 0-1 3-0 1-0 1-0 1-1
Juvenes/Dogana 4-0 3-2 2-4 1-6 1-1 2-1 2-1 0-2
La Fiorita 7-2 3-0 3-0 6-0 1-0 2-1 1-0
Libertas 3-0 2-1 3-0 2-0 0-3 1-0
Murata 3-0 1-2 0-0 0-0 1-0 0-1 0-1 1-1
Pennarossa 1-2 2-0 2-1 0-1 1-1 1-3
San Giovanni 1-0 4-1 0-0 0-4 1-0 1-1 4-2
Tre Fiori 3-1 0-0 3-0 4-0 3-2 0-0 2-1
Tre Penne 3-2 2-1 4-3 4-0 0-1 2-1
Virtus 2-2 3-1 1-1 0-1 1-1 0-1 0-1

Play-off

In caso di parità passa il turno la squadra meglio classificata durante la stagione regolare

Luogo e data
  Tre Fiori 0 - 2   Domagnano Acquaviva, 2 maggio 2021
  Pennarossa 0 - 0   Fiorentino Acquaviva, 1º maggio 2021
  Juvenes/Dogana 0 - 3   Virtus Domagnano, 1º maggio 2021
  San Giovanni 0 - 3   Murata Domagnano, 2 maggio 2021

Fase finale

Quarti di finale

Risultati Luogo e data
  La Fiorita 0 - 0   Domagnano Domagnano, 6 maggio 2021
  Virtus 2 - 3   Libertas Acquaviva, 5 maggio 2021
  Folgore 1 - 1   Murata Acquaviva, 6 maggio 2021
  Pennarossa 1 - 2   Tre Penne Domagnano, 5 maggio 2021

Semifinali

Risultati Luogo e data
  La Fiorita 1 - 0   Tre Penne Acquaviva, 10 maggio 2021
  Folgore 3 - 1   Libertas Acquaviva, 11 maggio 2021

Finale 3º posto

Risultati Luogo e data
  Tre Penne 1 - 0   Libertas Serravalle, 21 maggio 2021

Finale

Risultati Luogo e data
  La Fiorita 0 - 1 (dts)   Folgore Serravalle, 22 maggio 2021

Verdetti

Folgore campione di San Marino 2020-2021 e qualificata al turno preliminare di UEFA Champions League 2021-2022.

La Fiorita e Tre Penne qualificate al primo turno di qualificazione di UEFA Europa Conference League 2021-2022.

Note

  1. ^ LO SCUDETTO TORNA A FALCIANO DOPO SEI ANNI, BICCHIARELLI E SOTTILE GLI UOMINI DELLA FINALE, su fsgc.sm, 22 maggio 2021.
  2. ^ https://www.fsgc.sm/si-riparte-il-12-settembre-senza-supercoppe/
  3. ^ fsgc.sm, 20 ottobre 2020, https://www.fsgc.sm/competizioni-calcistiche-sammarinesi-sospese-a-tempo-indeterminato/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ a b fsgc.sm, 1º febbraio 2021, https://www.fsgc.sm/competizioni-nazionali-ce-il-calendario-della-ripartenza/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fsgc.sm.
  • Risultati sul sito della UEFA, su uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio