Campionati mondiali di taekwondo 2011

Campionati mondiali di taekwondo 2011
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XX
Organizzatore WTF
Date 1º maggio - 6 maggio
Luogo Gyeongju, Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (3 / 4 / 3)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali di taekwondo 2011 sono stati la 20ª edizione dei campionati mondiali di taekwondo, organizzati dalla World Taekwondo Federation, e si sono svolti a Gyeongju, in Corea del Sud, dal 1º al 6 maggio 2011.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-54 kg Bandiera della Thailandia Chutchawal Khawlaor Bandiera della Corea del Sud Park Ji-Woong Bandiera della Russia Seifula Magomedov
Bandiera dell'Iran Meisam Bagheri
−58 kg Bandiera della Spagna Joel González Bandiera del Portogallo Rui Bragança Bandiera di Taipei Cinese Wei Chen-Yang
Bandiera della Rep. Dominicana Gabriel Mercedes
−63 kg Bandiera della Corea del Sud Lee Dae-Hoon Bandiera del Regno Unito Michael Harvey Bandiera della Thailandia Nacha Punthong
Bandiera del Vietnam Le Huynh Chau
−68 kg Bandiera della Turchia Servet Tazegül Bandiera dell'Iran Mohammad Bagheri Motamed Bandiera dell'Afghanistan Rohullah Nikpai
Bandiera del Regno Unito Martin Stamper
−74 kg Bandiera dell'Iran Alireza Nasr Asadani Bandiera della Thailandia Patiwat Thongsalap Bandiera del Mali Ismaël Coulibaly
Bandiera della Turchia Rıdvan Baygut
−80 kg Bandiera dell'Iran Farzad Abdollahi Bandiera della Turchia Yunus Sarı Bandiera del Marocco Issam Chernoubi
Bandiera dell'Azerbaigian Ramin Azizov
-87 kg Bandiera dell'Iran Yousef Karami Bandiera della Corea del Sud Cha Dong-Min Bandiera della Spagna Jon García
Bandiera dell'Italia Carlo Molfetta
+87 kg Bandiera della Corea del Sud Jo Chol-Ho Bandiera dell'Uzbekistan Akmal Ergašev Bandiera dell'Iran Kourosh Rajoli
Bandiera di Cipro Andreas Stylianou

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-46 kg Bandiera della Corea del Sud Kim So-Hui Bandiera della Cina Li Zhaoyi Bandiera della Turchia Rukiye Yıldırım
Bandiera della Germania Sümeyye Manz
−49 kg Bandiera della Cina Wu Jingyu Bandiera di Taipei Cinese Yang Shu-Chun Bandiera della Spagna Brigitte Yagüe
Bandiera del Marocco Sanaa Atabrour
−53 kg Bandiera della Croazia Ana Zaninović Bandiera del Marocco Lamyaa Bekkali Bandiera della Corea del Sud Lee Hye-Young
Bandiera della Turchia Hatice Kübra Yangın
−57 kg Bandiera della Cina Hou Yuzhuo Bandiera del Regno Unito Jade Jones Bandiera della Francia Marlène Harnois
Bandiera della Corea del Sud Lim Su-Jeong
−62 kg Bandiera della Thailandia Rangsiya Nisaisom Bandiera della Croazia Marina Sumić Bandiera del Canada Karine Sergerie
Bandiera della Turchia Dürdane Altunel
−67 kg Bandiera del Regno Unito Sarah Stevenson Bandiera della Cina Guo Yunfei Bandiera della Corea del Sud Hwang Kyung-Seon
Bandiera della Germania Helena Fromm
-73 kg Bandiera della Francia Gwladys Épangue Bandiera della Corea del Sud Oh Hye-Ri Bandiera della Serbia Milica Mandić
Bandiera della Russia Anastasija Baryšnikova
+73 kg Bandiera della Francia Anne-Caroline Graffe Bandiera della Corea del Sud An Sae-Bom Bandiera della Spagna Rosana Simón
Bandiera della Russia Ol'ga Ivanova

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 3 4 3 10
2 Bandiera dell'Iran Iran 3 1 2 6
3 Bandiera della Cina Cina 2 2 0 4
4 Bandiera della Thailandia Thailandia 2 1 1 4
5 Bandiera della Francia Francia 2 0 1 3
6 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 2 1 4
7 Bandiera della Turchia Turchia 1 1 4 6
8 Bandiera della Croazia Croazia 1 1 0 2
9 Bandiera della Spagna Spagna 1 0 3 4
10 Bandiera del Marocco Marocco 0 1 2 3
11 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 0 1 1 2
12 Bandiera del Portogallo Portogallo 0 1 0 1
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan 0 1 0 1
14 Bandiera della Russia Russia 0 0 3 3
15 Bandiera della Germania Germania 0 0 2 2
16 Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan 0 0 1 1
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 0 1 1
Bandiera del Canada Canada 0 0 1 1
Bandiera di Cipro Cipro 0 0 1 1
Bandiera dell'Italia Italia 0 0 1 1
Bandiera del Mali Mali 0 0 1 1
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 0 0 1 1
Bandiera della Serbia Serbia 0 0 1 1
Bandiera del Vietnam Vietnam 0 0 1 1
Totale 16 16 32 64

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su 2011taekwondo.org. URL consultato il 24 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport