Campionati del mondo di atletica leggera 1983 - Lancio del disco maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Helsinki 1983
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne

La gara del lancio del disco maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 1983 si è svolta tra il 13 e il 14 agosto 1983 al Stadio Olimpico di Helsinki, in Finlandia.

Alle qualificazioni presero parte 26 atleti.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Misura
Oro Imrich Bugár Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 67,72 m
Argento Luis Delís Bandiera di Cuba Cuba 67,36 m
Bronzo Géjza Valent Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 66,08 m

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 71,86 m Yuriy Dumchev
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
29 maggio 1983
Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca, Unione Sovietica
Record dei campionati Nuovo evento

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Olimpico Viktor Raščupkin
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
66,64 m 28 luglio 1980
Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca, Unione Sovietica
Giochi olimpici 1980
Oro Mondiale Nuovo evento

Risultati

Qualificazione

Qualificazione: gli atleti che raggiungono i 63,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q). Le qualificazioni si sono svolte il 13 agosto.

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 B Imrich Bugár Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 62,28 m 65,00 m - 65,00 m Q
2 A Luis Delís Bandiera di Cuba Cuba 61,66 m 64,20 m - 64,20 m Q
3 A Géjza Valent Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 59,38 m 63,98 m - 63,98 m Q
4 B Ari Huumonen Bandiera della Finlandia Finlandia 61,02 m 62,32 m 63,76 m 63,76 m Q
5 A Heorhi Kalnaotčanka Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica x x 63,46 m 63,46 m Q
6 B Jürgen Schult Bandiera della Germania Est Germania Est 61,70 m 60,38 m 62,80 m 62,80 m q
7 B Bradley Cooper Bandiera delle Bahamas Bahamas 62,72 m 60,84 m 57,84 m 62,72 m q
8 A Mac Wilkins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti x 57,48 m 62,58 m 62,58 m q
9 A Ihor Duhinets Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 60,56 m 61,98 m 62,42 m 62,42 m q
10 B Art Burns Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 58,66 m 60,00 m 61,88 m 61,88 m q
11 B Juan Martínez Bandiera di Cuba Cuba 59,36 m 60,92 m x 60,92 m q
12 B Knut Hjeltnes Bandiera della Norvegia Norvegia 58,42 m 60,10 m x 60,10 m q
13 B Konstantinos Georgakopoulos Bandiera della Grecia Grecia 57,44 m 58,06 m 59,54 m 59,54 m
14 A Ricky Bruch Bandiera della Svezia Svezia 59,28 m x x 59,28 m
15 A John Powell Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti x 58,96 m 56,24 m 58,96 m
16 A Alwin Wagner Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest x x 58,96 m 58,96 m
17 B Yuriy Dumchev Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 58,84 m x 56,66 m 58,84 m
18 B Werner Hartmann Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest 53,92 m 58,48 m 56,52 m 58,48 m
19 B Iosif Nagy Bandiera della Romania Romania 57,58 m 58,34 m x 58,34 m
20 A Rob Gray Bandiera del Canada Canada x 56,50 m 57,92 m 57,92 m
21 A Ion Zamfirache Bandiera della Romania Romania 57,54 m x x 57,54 m
22 B Hamed Mohamed Naguib Bandiera dell'Egitto Egitto 56,62 m 56,38 m x 56,62 m
23 A Øystein Bjørbaek Bandiera della Norvegia Norvegia 54,78 m 52,58 m 55,40 m 55,40 m
24 A Vésteinn Hafsteinsson Bandiera dell'Islanda Islanda x x 55,20 m 55,20 m
25 A Li Weinan Bandiera della Cina Cina 46,94 m 51,64 m 51,72 m 51,72 m
26 B Adnan Houry Bandiera della Siria Siria 46,50 m 46,60 m 48,34m 48,34m

Finale

La finale si è svolta il 14 agosto.

Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
Oro Imrich Bugár Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 67,48 m 67,72 m 61,76 m 67,14 m 66,94 m 65,58 m 67,72 m
Argento Luis Delís Bandiera di Cuba Cuba x 66,30 m 64,88 m x 67,36 m 66,48 m 67,36 m
Bronzo Géjza Valent Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 60,16 m x 63,42 m 66,08 m 64,94 m 65,90 m 66,08 m
4 Ari Huumonen Bandiera della Finlandia Finlandia 63,66 m 65,44 m x 64,18 m 64,62 m 63,14 m 65,44 m
5 Jürgen Schult Bandiera della Germania Est Germania Est 63,64 m 60,36 m x x 64,92 m 62,94 m 64,92 m
6 Heorhi Kalnaotčanka Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 64,74 m x x x x x 64,74 m
7 Juan Martínez Bandiera di Cuba Cuba 64,26 m 60,48 m 61,36 m 61,30 m x 60,96 m 64,26 m
8 Art Burns Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 62,76 m 62,38 m 63,22 m x x x 63,22 m
9 Knut Hjeltnes Bandiera della Norvegia Norvegia x 62,26 m x Non qualificati 62,26 m
10 Mac Wilkins Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 60,40 m 61,46 m 59,68 m 61,46 m
11 Ihor Duhinets Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 59,76 m 60,44 m 56,50 m 60,44 m
12 Bradley Cooper Bandiera delle Bahamas Bahamas x x 58,70 m 58,70 m
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera