Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette della Liguria e Provincia di Imperia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu
Tipo di areaSito di interesse comunitario
Codice WDPA555528176
Cod. Natura 2000IT1314723
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Liguria
Province  Imperia
ComuniPieve di Teco
Superficie a terra105 ha
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu è un sito di interesse comunitario della Regione Liguria istituito con Decreto Ministeriale 25 marzo 2005, ai sensi della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat). Comprende un'area di 105 ettari nel territorio del comune di Pieve di Teco, in Provincia di Imperia.

Caratteristiche

Il sito si trova tra il Monte Guardiabella e il Colle San Bartolomeo, in provincia di Imperia. Le grotte sottostanti hanno uno sviluppo di almeno 3 km e ospitano una interessante fauna troglobia, che comprende specie quali l'anfibio Speleomantes strinatii (geotritone), chirotteri appartenenti al genere Rhinolophus e coleotteri come Carabus solieri ssp. liguranus e Duvalius gentilei[1].

Note

  1. ^ SIC e ZPS in Liguria » Imperia » Campasso - Grotta Sgarbu du Ventu, su natura2000liguria.it, Regione Liguria. URL consultato il 12 marzo 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu

Collegamenti esterni

  • Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu, scheda SIC (URL visitato il 1-7-2009)
  • Campasso - Grotta Sgarbu Du Ventu sul sito di Bioitaly (URL visitato il 1-7-2009)
  • Lista delle specie presenti nel SIC (URL visitato il 1-7-2009)
  • L'identificazione del sito nella Rete Natura 2000 su sito del Ministero dell'Ambiente. (URL visitato il 1-7-2009)
  • La mappa del SIC sul sito della Regione Liguria Archiviato il 17 marzo 2005 in Internet Archive. (URL visitato il 1-7-2009)
  • (EN) Natura 2000 - Standard data form IT1314723, su Natura2000 Network Viewer, Agenzia europea dell'ambiente. URL consultato il 15 maggio 2014.
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Liguria