Calponia harrisonfordi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento araneomorphae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Calponia harrisonfordi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaCaponioidea
FamigliaCaponiidae
GenereCalponia
Platnick, 1993
SpecieC. harrisonfordi
Nomenclatura binomiale
Calponia harrisonfordi
Platnick, 1993

Calponia harrisonfordi Platnick, 1993, è un ragno appartenente alla famiglia Caponiidae, diffuso in California e negli Stati Uniti occidentali.
Lo scopritore dedicò il nome specifico al celebre attore Harrison Ford, per ringraziarlo di aver prestato la sua voce in un documentario girato per il Natural History Museum di Londra. È l'unica specie del genere Calponia, nonché uno dei membri più antichi della famiglia Caponiidae.[1]

Diversamente dalla maggior parte dei membri della sua famiglia, C. harrisonfordi possiede tutti e otto gli occhi. È lungo all'incirca 5 mm. La sua dieta non è ancora stata accertata ma sembra si nutra di altri ragni.[1]

Note

  1. ^ a b Platnick 1993

Bibliografia

  • Norman Platnick, A new genus of the spider family Caponiidae (Araneae, Haplogynae) from California (PDF), in American Museum Novitates, vol. 3063, 1993, pp. 1–8.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calponia harrisonfordi
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Calponia harrisonfordi

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, version 13.5, Caponiidae URL consultato il 29 dicembre 2012.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007553821105171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi