Broadway to Hollywood

Broadway to Hollywood
Madge Evans
Titolo originaleBroadway to Hollywood
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1933
Durata85 min (10 rulli)
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,37 : 1
Generestorico, musicale
RegiaWillard Mack e, non accreditato, Jules White

John Waters (aiuto regista)

SceneggiaturaWillard Mack, Edgar Allan Woolf
ProduttoreHarry Rapf (associato)
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaNorbert Brodine, William H. Daniels
MontaggioWilliam S. Gray, Ben Lewis
MusicheWilliam Axt (non accreditato)
ScenografiaStan Rogers (come Stanwood Rogers)

Edwin B. Willis (arredatore)

Interpreti e personaggi
  • Alice Brady: Lulu Hackett
  • Frank Morgan: Ted Hackett
  • Jackie Cooper: Ted Hackett Jr. (da bambino)
  • Russell Hardie: Ted Hackett Jr.
  • Madge Evans: Anne Ainsley
  • Mickey Rooney: Ted Hackett III (da bambino)
  • Eddie Quillan: Ted Hackett III
  • Jimmy Durante: Jimmy - Hollywood Character
  • Fay Templeton: Production Number Singer - montaggio da The March of Time (1930) (filmati di repertorio)
  • May Robson: attrice veterana
  • Albertina Rasch Dancers: Sé stessi - montaggio da The March of Time (1930) (filmati di repertorio) (come Albertina Rasch Dancers)
  • Tad Alexander: cugino David (non accreditato)
  • Edward Brophy: Joe Mannion (non accreditato)
  • Ruth Channing: Wanda (non accreditato)
  • William Collier Sr.: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Marie Dressler: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Claire Du Brey: zia Clara (non accreditato)
  • Nelson Eddy: John Sylvester (non accreditato)
  • Muriel Evans: Cameriera (non accreditato)
  • Barney Fagan: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Lew Fields: in costume da cavallo (non accreditato)
  • Eddie Foster: (non accreditato)
  • Robert Greig: 'Diamond Jim' Brady (non accreditato)
  • Sherry Hall: Assistant on Film Set (non accreditato)
  • Tenen Holtz: Booking Agent (non accreditato)
  • DeWolf Hopper Sr.: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Curly Howard: Fritz il Clown (non accreditato)
  • Jean Howard: Grace - Chorus Girl (non accreditato)
  • Moe Howard: Otto il Clown (non accreditato)
  • Frank Jenks: Call Boy (non accreditato)
  • Isabelle Keith: Jenny Carter - Girl in Movie Clip (non accreditato)
  • Louis Mann: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Miriam Marlin: Chorine (non accreditato)
  • Edwin Maxwell: Rockwell (non accreditato)
  • Una Merkel: Flirt in Audience (non accreditato)
  • Tom Nawn and Company: Performers (non accreditato)
  • Helen Parrish: cugina (non accreditato)
  • Edward Peil Sr.: Stage Manager (non accreditato)
  • Albertina Rasch: Dance Group Leader (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Rice and Cady: Performers (non accreditato)
  • Josephine Sable: Vaudeville Act (filmati di repertorio) (non accreditato)
  • Bobby Somers: Ted Hackett III da piccolo (non accreditato)
  • Billy Sullivan: (non accreditato)
  • Forrest Taylor: Conway, il regista (non accreditato)
  • Joe Weber: in costume da cavallo (non accreditato)
  • Leo White: Joe Weber (non accreditato)

Broadway to Hollywood è un film del 1933 diretto da Willard Mack e, non accreditato, Jules White. Di genere musicale, segue le vicende di una famiglia di artisti del vaudeville i cui componenti furono interpretati da Alice Brady, Frank Morgan, Jackie Cooper, Russell Hardie, Mickey Rooney, Eddie Quillan.

Nel montaggio del film vennero utilizzati spezzoni di un'altra pellicola, il musical del 1930 The March of Time.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla MGM con i titoli di lavorazione March of Time o Show World.

Distribuzione

Distribuito dalla MGM, il film venne presentato in prima a New York il 1º settembre. Uscì nelle sale statunitensi il 15 settembre 1933. Nel Regno Unito, prese il titolo di Ring Up the Curtain. In Finlandia, venne distribuito l'11 marzo 1934

Bibliografia

  • (EN) John Douglas Eames, The MGM Story: The Complete History of Fifty Roaring Years, Londra, Octopus Book Limited, 1975, ISBN 0-904230-14-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Broadway to Hollywood

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema