Brisbane International 2015 - Doppio femminile

Brisbane International 2015
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Svizzera Martina Hingis
Bandiera della Germania Sabine Lisicki
FinalisteBandiera della Francia Caroline Garcia
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Brisbane International 2015.

Il doppio femminile del Brisbane International 2015 è un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2015.

Le detentrici del titolo erano Alla Kudrjavceva e Anastasija Rodionova ma quest'anno non hanno partecipato insieme, la prima ha fatto coppia con Aleksandra Panova mentre la seconda insieme Arina Rodionova; tutte e due le coppie sono state eliminate nei quarti di finale.

Martina Hingis e Sabine Lisicki hanno sconfitto in finale Caroline Garcia e Katarina Srebotnik per 6-2, 7-5.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo Turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera dell'India S Mirza
7 6
   Bandiera dell'Australia J Gajdošová
 Bandiera della Croazia A Tomljanović
5 3 1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera dell'India S Mirza
6 2 [11]
   Bandiera dell'Australia An Rodionova
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
7 6    Bandiera dell'Australia An Rodionova
 Bandiera dell'Australia Ar Rodionova
3 6 [9]
WC  Bandiera della Croazia M Lučić-Baroni
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
63 3 1  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera dell'India S Mirza
6 6(1) [8]
4  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 3 [10] 4  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
4 7 [10]
   Bandiera della Germania A Petković
 Bandiera della Slovacchia M Rybáriková
2 6 [8] 4  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
w/o
   Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Slovenia A Klepač
4 1 WC  Bandiera della Serbia A Ivanović
 Bandiera della Germania A Kerber
WC  Bandiera della Serbia A Ivanović
 Bandiera della Germania A Kerber
6 6 4  Bandiera della Francia C Garcia
 Bandiera della Slovenia K Srebotnik
2 5
   Bandiera della Serbia J Janković
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
7 6    Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 7
   Bandiera della Romania R Olaru
 Bandiera della Cina S Zhang
5 2    Bandiera della Serbia J Janković
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
2 2
   Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
 Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
7 6    Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
 Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
6 6
3  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
 Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
5 4    Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
 Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
63 3
   Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 6    Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Germania S Lisicki
7 6
WC  Bandiera della Russia D Gavrilova
 Bandiera dell'Australia S Sanders
2 2    Bandiera della Svizzera M Hingis
 Bandiera della Germania S Lisicki
6 6
   Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera della Russia A Panova
6 4 [10]    Bandiera della Russia A Kudrjavceva
 Bandiera della Russia A Panova
3 3
2  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
2 6 [3]

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis