Borys Verlins'kyj

Boris Verlins'kyj, 1929

Borys Markovyč Verlins'kyj (in ucraino Борис Маркович Верлінський?; Bachmut, 8 gennaio 1888 – Mosca, 30 ottobre 1950) è stato uno scacchista ucraino (sovietico dal 1922).

Fu uno dei più forti giocatori sovietici degli anni Venti. Il suo più grande successo è stata la vittoria nel 6º Campionato sovietico, che si giocò a Odessa nel 1929. Era sordomuto dalla nascita.

Nel grande Torneo internazionale di Mosca del 1925 (vinto da Efim Bogoljubov) sconfisse nell'incontro diretto l'allora campione del mondo José Raúl Capablanca.[1]

Nel corso della sua carriera sconfisse molti altri grandi campioni, tra cui Aleksandr Alechin[2], Efim Bogoljubov[3], Akiba Rubinstein[4], David Bronštejn[5] e Andor Lilienthal[6].

Altri risultati di rilievo:

  • 1910:  vince ad Odessa il campionato della Russia meridionale;
  • 1912:  vince il campionato di Odessa;
  • 1924:  secondo nel campionato di Mosca;
  • 1925:  quarto nel campionato sovietico;
  • 1926:  pari primo nel campionato ucraino;
  • 1928:  vince il campionato della città di Mosca;
  • 1933:  secondo dietro a Fedir Bohatyrčuk nel quadrangolare di Mosca.

Nel 1950 la FIDE gli attribuì il titolo di Maestro Internazionale (quando il titolo venne istituito).

Note

  1. ^ Vedi la partita Verlinsky-Capablanca
  2. ^ Vedi la partita Verlis'kyj-Alechin
  3. ^ Vedi la partita Verlins'kyj-Bogoljubov
  4. ^ Vedi la partita Verlins'kyj Rubinstein
  5. ^ Vedi la partita Verlins'kyj-Bronštejn
  6. ^ Vedi la partita Lilienthal-Verlins'kyj

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boris Verlinskij

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 285901866 · ISNI (EN) 0000 0003 9197 3117 · Europeana agent/base/3746 · WorldCat Identities (EN) viaf-285901866
  Portale Biografie
  Portale Comunità sorde
  Portale Scacchi