Boophis boehmei

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis boehmei
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. boehmei
Nomenclatura binomiale
Boophis boehmei
Glaw & Vences, 1992

Boophis boehmei Glaw & Vences, 1992 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Descrizione

È una rana di piccole dimensioni (25–30 mm di lunghezza nei maschi, sino a 35 mm nelle femmine), con una livrea bruna macchiettata di nero sul dorso e di bianco sui fianchi; il ventre è color crema. L'iride è bruna con margine circolare rossastro.

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie comprende il Madagascar orientale, da Andasibe a nord sino ad Andohahela a sud, estendendosi all'area di Ambohitantely nel Madagascar centrale. Il suo habitat è la foresta pluviale, da 400 m a 1.500 m di altitudine.[1]

Biologia

È una specie terricola, la cui riproduzione è legata alla presenza di corsi d'acqua.

Il maschio emette il suo richiamo durante la notte. Esso è composto da due note disarmoniche di differente durata, con una frequenza tra 2 e 3 kHz.[3]

Conservazione

La IUCN Red List classifica Boophis boehmei come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2016, Boophis boehmei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Boophis boehmei Glaw and Vences, 1992, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  3. ^ Boophis bohemei call details Amphibia Web

Bibliografia

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boophis boehmei
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Boophis boehmei

Collegamenti esterni

  • (EN) Boophis boehmei Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.
  Portale Anfibi
  Portale Madagascar