Blake Heron

Blake Heron (Sherman Oaks, 11 gennaio 1982 – Los Angeles, 8 settembre 2017) è stato un attore statunitense.

Dopo il divorzio dei suoi genitori, Blake si è trasferito con sua madre ad Atlanta (Georgia), quindi a New York, poi a Burbank (California), dove Blake ha cominciato la sua carriera cinematografica.

Ruoli

All'età di 13 anni ha fatto il suo debutto cinematografico nel film Disney Le avventure di Tom Sawyer e Huck Finn (1995), quindi ha preso parte alla serie televisiva Reality Check. Quando la serie non proseguì, Blake recitò in diversi film realizzati sempre per il piccolo schermo, tra cui Trilogia del terrore II (1996). Nello stesso anno è stato scelto per il ruolo di Marty Preston in Shiloh, un cucciolo per amico. Tra il 1997 e il 1998 il telefilm Nick Freno ha rappresentato il suo ruolo più importante per la giovane età che aveva allora: Heron interpretava il galante Jordan Wells.

Dopo essersi diplomato al liceo nel 2000, Blake si è allontanato dai personaggi infantili per incarnarne di più seri: nello stesso anno infatti è un oscuro adolescente cospiratore sia in Blast che nel televisivo Truffa al liceo. Dopo essere apparso in singoli episodi di serie televisive come Boston Public (2000), The Guardian e In tribunale con Lynn (2002), sempre nel 2002 Heron ha interpretato il ruolo di Galen Bungum nel film We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo.

L'8 settembre 2017 Heron è stato trovato morto nella sua casa di Los Angeles all'età di 35 anni[1].

Filmografia

Cinema

  • Shiloh, un cucciolo per amico (Shiloh), regia di Dale Rosenbloom (1996)
  • Blast, regia di Martin Schenk (2000)
  • Wind River, regia di Tom Shell (2000)
  • We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo (We Were Soldiers), regia di Randall Wallace (2002)
  • Ore 11:14 - Destino fatale (11:14), regia di Greg Marcks (2003)
  • Dandelion, regia di Mark Milgard (2004)
  • Benjamin Troubles, regia di Kai Ephron (2015)
  • No Solicitors, regia di John Callas (2017)
  • A Thousand Junkies, regia di Tommy Swerdlow (2017)
  • Dirt, regia di Alex Ranarivelo (2017)

Televisione

Note

  1. ^ (EN) 'SHILOH' STAR BLAKE HERON DEAD AT 35, su tmz.com. URL consultato il 9 settembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Blake Heron
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blake Heron

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95085762 · ISNI (EN) 0000 0001 1495 5535 · LCCN (EN) no2002032099 · BNF (FR) cb14186768j (data) · J9U (ENHE) 987007377028305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema