Biota del Maine

Biota I
contessa del Maine
In caricaca. 1015 - ca. 1035
PredecessoreEriberto II
SuccessoreRoberto I
Altri titolicontessa consorte del Vexin e di Amiens
Nascitaca. 1025
Morteca. 1064
PadreEriberto I detto Evigilans canis

Biota, in francese Biota du Maine (1025 circa – 1064 circa), fu contessa consorte del Vexin e di Amiens, per il matrimonio con Gualtiero III del Vexin e l'ottava contessa del Maine della famiglia degli Ugonidi o seconda casa del Maine.

La Francia del Nord-ovest, nel 1050

Origine

Figlia femmina primogenita del conte del Maine, Eriberto I (lo storico, Orderico Vitale, erroneamente la qualifica come figlia di Ugo IV[1], ma in realtà è figlia di Eriberto I) e della moglie, di cui non si conosce né il nome né la casata.
Eriberto I era il figlio secondogenito del conte del Maine, Ugo III (come risulta dal documento n° IV del Cartulaire des abbayes de Saint-Pierre de la Couture et de Saint-Pierre de Solesmes, in cui, assieme al padre, Ugo III fa una donazione al capitolo dell'abbazia stessa[2]) e della moglie, di cui non si conosce né il nome né la casata.

Biografia

Biota[3] sposò Gualtiero († ca. 1064), conte del Vexin e di Amiens.

Quando suo nipote, il conte del Maine, Eriberto II morì nel 1062, senza eredi, prima che il duca di Normandia, Guglielmo il Bastardo, secondo gli accordi presi con Eriberto II (secondo lo storico, Orderico Vitale, Guglielmo il Bastardo stipulò un contratto di fidanzamento tra suo figlio (di pochi anni), Roberto (ca. 1051-1134), e Margherita, la sorella di Eriberto II, con la clausola che, alla morte di Eriberto II, senza eredi, il futuro genero, Roberto avrebbe ereditato la contea[1]), prendesse possesso della contea, a nome di Margherita del Maine e il suo fidanzato, il figlio di Guglielmo, Roberto[4] (ca. 1051-1134), i nobili della contea del Maine, elessero conti del Maine, Biota del Maine e suo marito, Gualtiero I[5] († ca. 1064), conte del Vexin e di Amiens, che chiesero la protezione del nuovo conte d'Angiò, Goffredo III il Barbuto.

Guglielmo procedette all'occupazione del Maine, che, nonostante Goffredo il Barbuto, portò a termine nel corso del 1063, riuscendo a catturare il conte, Gualtiero, e la contessa, Biota, che furono incarcerati a Falaise in Normandia[5].
Dato che, sempre, nel 1063 era morta anche Margherita, Roberto, il figlio di Guglielmo duca di Normandia, prese possesso della contea del Maine[5].

I conti del Maine, Gualtiero e Biota, morirono a Falaise, pochi mesi dopo la cattura, nel 1064, secondo Orderico Vitale, causa avvelenamento (veneno fraudolenter infecti obierunt)[6].

Discendenza

Di Gualtiero e Biota non si conosce alcuna discendenza.

Note

  1. ^ a b (LA) Historia Ecclesiastica, vol. II, liber III, Pag 102
  2. ^ (LA) Cartulaire des abbayes de Saint-Pierre de la Couture et de Saint-Pierre de Solesmes, doc. IV, Pag 7
  3. ^ Il suo nome, Biota, potrebbe essere una forma contratta di Bichilde, nome molto in uso nelle prime due case del Maine.
  4. ^ (LA) Historia Ecclesiastica, vol. II, liber IV, Pagg 252 e 253
  5. ^ a b c (LA) Historia Ecclesiastica, vol. II, liber III, Pagg 102 e 103
  6. ^ (LA) Historia Ecclesiastica, vol. II, liber III, Pag 103

Bibliografia

Fonti primarie

  • (LA) Cartulaire des abbayes de Saint-Pierre de la Couture et de Saint-Pierre de Solesmes, su digital.library.yale.edu. URL consultato il 3 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).
  • (LA) Historia Ecclesiastica.

Letteratura storiografica

  • Louis Halphen, "La Francia dell'XI secolo", cap. XXIV, vol. II (L'espansione islamica e la nascita dell'Europa feudale) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 770–806.
  • William John Corbett, "L'evoluzione del ducato di Normandia e la conquista normanna dell'Inghilterra", cap. I, vol. VI (Declino dell'impero e del papato e sviluppo degli stati nazionali) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 5–55.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Foundation for Medieval Genealogy: Nobiltà del Maine - BIOTE du Mainee.
  • (FR) Les Seigneurs du Maine: La deuxième Maison du Maine.

Predecessore contessa del Maine
assieme al marito Gualtiero I
Successore
Eriberto II 10621063 Roberto I
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
  Portale Storia