Billy Kay

Billy Kay (nome completo: William Nathan Kay)[1] (New York, 10 aprile 1984) è un attore statunitense.

Biografia

Figlio di Brandon e Linn Kay (quest'ultima attrice di Broadway), Kay ha intrapreso la carriera d'attore in giovanissima età, debuttando a soli tre anni nel film Tre scapoli e un bebè del 1987.

Dopo aver preso parte, al film Se cucini ti sposo (2000), l'anno seguente ha recitato nel film L.I.E. insieme al coetaneo Paul Dano, e nel 2002 è stato nel cast del film Halloween - La resurrezione.

Kay ha partecipato anche a varie serie televisive, tra cui Il tocco di un angelo (2003) e Streghe (2005).

Il suo lavoro ha riscosso positivi apprezzamenti dal pubblico e dalla critica: ha conseguito una vittoria e 4 nomination agli awards. Tra essi nel 2002, per gli Independent Spirit Awards, Kay è stato nominato come miglior attore non protagonista.

Filmografia parziale

  • Tre scapoli e un bebè (3 Men and a Baby) (1987)
  • C'era una volta una principessa (Zoya) (1995)
  • Nathan Grimm (1998)
  • The Newcomers (2000)
  • Le vele della libertà (Magic of Marciano - Le vele della libertà) (The Magic of Marciano) (2000)
  • Se cucini, ti sposo (Time Share), regia di Sharon von Wietersheim (2000)
  • Sentieri (The Guiding Light) (Guiding Light) (2000)
  • L.I.E. (2001)
  • The Gray in Between (2002)
  • In My Life (2002)
  • Law & Order - Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit), episodio "Feste di adolescenti" (Popular) (2002)
  • A Wedding Story: Josh and Reva (2002)
  • Halloween: la resurrezione (Halloween: Resurrection) (2002)
  • Il tocco di un angelo (Touched by an Angel), episodio "Realtà virtuale" ("Virtual Reality") (2003)
  • La battaglia di Shaker Heights (The Battle of Shaker Heights) (2003)
  • Debating Robert Lee (2004)
  • CSI: Miami, episodio "Vincita mortale" ("Wannabe") (2004)
  • Streghe (Charmed), episodio "L'amico immaginario" ("Imaginary Fiends") (2005)
  • Wasted (2005)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Billy Kay è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Billy Kay - Biografia, su filmreference.com. URL consultato il 30 novembre 2008.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19364592 · ISNI (EN) 0000 0001 1468 5598 · LCCN (EN) no2003036149 · BNE (ES) XX1796062 (data) · BNF (FR) cb15051106g (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema