Battaglia di Arghandab

Abbozzo guerra
Questa voce sull'argomento guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Arghandab
parte dell'invasione sovietica dell'Afghanistan
Data22 maggio-30 giugno 1987
LuogoProvincia di Kandahar, Afghanistan
EsitoVittoria dei mujaheddin
Schieramenti
Repubblica Democratica dell'Afghanistan
Unione Sovietica
Mujaheddin
Comandanti
Mohammed Rafie
Abdul Rashid Dostum
Ismatullah Muslim
Meri Baluchis
Mullah Naqib
Abdul Latif Mohammad
Lala Malang (KIA)
Abdul Latif Mohammad
Akhund Mazullah Akhund
Effettivi
6000 combattentimigliaia
Perdite
500 morti e feriti
1200 catturati o disertati
almeno 60 morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Arghandab fu un'offensiva lanciata dalle forze governative afghane, sostenute dalle truppe sovietiche contro le roccaforti dei mujaheddin nella provincia di Kandahar. L'operazione si concluse con un fallimento e le forze governative si ritirarono dopo aver subito pesanti perdite.

Antefatti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Battaglia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
  Portale Guerra fredda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra fredda