Avia Traffic Company

Avia Traffic Company, LLC
ООО «Авиа Трафик Компани»
StatoBandiera del Kirghizistan Kirghizistan
Fondazione2003
Sede principaleBiškek
Persone chiaveKarim Fiatovich Damin (direttore generale)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.aero.kg/
Compagnia aerea regionale
Codice IATAYK
Codice ICAOAVJ
Indicativo di chiamataATOMIC
Primo volo2004
HubManas
Flotta6 (nel 2023)
Destinazioni15 (nel 2023)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Avia Traffic Company (in russo ООО «Авиа Трафик Компани»?) è una compagnia aerea kirghisa con sede a Biškek.[1]

Al 2015 opera voli di linea nazionali e internazionali verso 12 destinazioni, con hub principale presso l'Aeroporto Internazionale di Manas di Biškek più un secondo presso l'Aeroporto di Oš, nella città di .

La compagnia è inserita nella lista dei vettori aerei soggetti a divieto operativo nell'Unione europea.[2]

Storia

La compagnia venne fondata il 20 giugno 2003, iniziando a operare nel 2004 su rotte nazionali grazie a una flotta basata su aeromobili turboelica Let L 410 e Antonov An-24. Dal 2008 amplia la sua offerta con voli internazionali diretti in Kazakistan, aeroporto di Almaty, Tagikistan, aeroporto di Dušanbe, e Russia, aeroporto di Novosibirsk-Tolmačëvo.[3]

Nel 2010, l'azienda ha acquisito i britannici quadrigetto BAe 146-200 con cui ha allargato ulteriormente le proprie linee aeree nel territorio della Federazione Russa, con destinazioni Ekaterinenburg e Kazan', e stabilendo nuove rotte verso la Cina, a Ürümqi, e l'Iran, a Mashhad.[3]

Nell'ambito di un graduale processo di consolidamento ed espansione dell'azienda, nel 2011 sono stati acquistati i Boeing 737-300 con i quali, grazie al maggior raggio operativo, offrire voli con destinazione Mosca e San Pietroburgo.[3]

Nel 2015, la compagnia operava su rotte nazionali e internazionali per la Russia, con un traffico totale di 482.000 passeggeri trasportati a fine 2014.[3]

Nel 2016 sono stati aggiunti alla flotta 2 Airbus A320-200.[4]

Flotta

Flotta attuale

A maggio 2023 la flotta di Avia Traffic Company è così composta[4]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Airbus A320-200 2 180 [5]
Boeing 737-300 4 148 [6]
Totale 6

Flotta storica

Avia Traffic Company operava in precedenza con[4]:

Incidenti

Note

  1. ^ (KG) Авиатрафик - Контакты, su aero.kg. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Harro Ranter, Aviation Safety Network > ASN Aviation Safety Database > Operator index > Kyrgyzstan > Avia Traffic Company, su aviation-safety.net. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  3. ^ a b c d (KG) О нас, su Авиакомпания Avia Traffic. URL consultato il 3 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2015).
  4. ^ a b c (EN) Avia Traffic Company Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  5. ^ Marche EX-32007 ed EX-32014.
  6. ^ Marche EX-37010, EX-37012, EX-37015 ed EX-37020.
  7. ^ (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-3Y0 EX-37005 Osh Airport (OSS), su aviation-safety.net. URL consultato il 6 febbraio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Avia Traffic Company

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su aero.kg. Modifica su Wikidata
  Portale Aviazione
  Portale Aziende
  Portale Kirghizistan
  Portale Trasporti