Augusto Giacometti

Autoritratto

Augusto Giacometti (Borgonovo di Stampa, 16 agosto 1877 – Zurigo, 9 giugno 1947) è stato un pittore svizzero.

Biografia

Nato a Borgonovo di Stampa in val Bregaglia, figlio di Giacomo e di Marta Stampa, contadini e cugino di Giovanni Giacometti. Dopo aver studiato a Stampa, Zurigo e Coira dal 1894 al 1897 vive a Zurigo dove frequenta la Scuola di arti applicate e si forma come insegnante di disegno. Nel 1897 si trasferisce a Parigi dove si iscrive alla Scuola nazionale di arti decorative, nello stesso periodo la sua opera è influenzata da Eugène Grasset. Dal 1902 al 1915 vive a Firenze ed è influenzato dal Beato Angelico e da tutti i pittori del Rinascimento. Nello stesso periodo frequenta il Caffè Le Giubbe Rosse conoscendo Ardengo Soffici, Giuseppe Prezzolini e Giovanni Papini. Dal 1917 si avvicina al dadaismo e nel 1921-1922 torna in Italia e visita Venezia, Torino, Milano e Napoli. Dopo aver visitato l'Italia visita Germania, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi. Nel 1928 visita Londra e conosce William Turner, poi fa un viaggio in Africa in Tunisia e Algeria. Muore il 9 giugno 1947 per un attacco di cuore a Zurigo. Nella sua vita collaborò anche con Marc Chagall.

Augusto Giacometti era massone, membro della Gran Loggia Svizzera Alpina[1].

Libri

  • "Da Stampa a Firenze", Augusto Giacometti

Note

  1. ^ Alcune personalità notevoli della Massoneria svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augusto Giacometti

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Augusto Giacometti, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (ITDEENFR) Augusto Giacometti, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Opere di Augusto Giacometti, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Augusto Giacometti, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Pubblicazioni di e su Augusto Giacometti nel catalogo Helveticat della Biblioteca nazionale svizzera
  • Biografia di Augusto Giacometti, su italica.rai.it, 18 febbraio 2013. URL consultato il 9 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19954395 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 1342 · SBN TO0V400163 · CERL cnp02033778 · Europeana agent/base/27715 · ULAN (EN) 500021952 · LCCN (EN) n82074039 · GND (DE) 11869460X · BNF (FR) cb14974698w (data) · J9U (ENHE) 987007278533905171
  Portale Biografie
  Portale Pittura