Atalanta Bergamasca Calcio 1930-1931

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1930-1931
In piedi da sinistra: Bagini (accompagnatore), Lodi, Panzeri, Simonetti, Bedetti, Sanero, Buschi, Barisone, G.Cornolti, A.Maffezzoli e accompagnatore.
In mezzo: Varasi, Violak (braccio su Volta). In ginocchio da sin.: Casati, Paniati, Barisone, Bettoni, R.Cornolti, Tentorio, Bonomi, Nebbia, Mortarotti. Seduti i portieri: Verdoni, Ceresoli e Gervasoni.
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Violak
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Pesenti
Serie B
Miglior marcatoreCampionato: Bedetti (11)
Sanero (11)
StadioMario Brumana
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.

Stagione

La stagione 1930-1931 fu all'insegna delle rivoluzioni, sia sul piano societario, sia sul piano tecnico-tattico. Alla vigilia del torneo assume la presidenza il senatore Antonio Pesenti che si presenta ben volenteroso a centrare la promozione.
Il nuovo presidente instaurò subito dei buoni rapporti con la Juventus (rapporti che sarebbero durati per più di ottant'anni) che portarono un consistente afflusso di rinforzi da Torino, tra cui l'allenatore-giocatore ungherese József Violak (italianizzato Giuseppe Viola).
Quest'ultimo porta a Bergamo un nuovo modulo tattico (il famigerato doppio W danubiano) inaugurando anche una specie di moderno turnover che lo porta a ruotare spesso gli undici in campo.
I risultati arrivano e l'Atalanta si ritrova per tutto il campionato nelle prime posizioni.
La promozione però sfuma per un soffio alla penultima giornata quando il Bari, diretta concorrente dei neroazzurri, si impone a Bergamo dopo che gli atalantini avevano sbagliato un rigore con Simonetti.

La Coppa Italia non viene disputata.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Pesenti
  • Vice Presidenti: Ferruccio Gatti
  • Amministratore: Antonio Gambirasi
  • Segretari: ?
  • Cassiere: Oreste Onetto
  • Consiglieri: ?

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Leone Sala

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Ceresoli
Bandiera dell'Italia D Riccardo Cornolti
Bandiera dell'Italia D Francesco Bettoni
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Mortarotti
Bandiera dell'Italia C Amerigo Bedetti
Bandiera dell'Italia C Vittorio Casati
Bandiera dell'Italia C Emilio Scarpellini
Bandiera dell'Italia C Francesco Simonetti
Bandiera dell'Italia C Luigi Tentorio
Bandiera dell'Italia C Giovanni Varasi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ungheria C József Violak
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Volta
Bandiera dell'Italia A Alfredo Barisone
Bandiera dell'Italia A Romano Buschi
Bandiera dell'Italia A Giacomo Cornolti
Bandiera dell'Italia A Ugo Lodi
Bandiera dell'Italia A Giulio Panzeri
Bandiera dell'Italia A Mario Paniati
Bandiera dell'Italia A Renato Sanero

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Giuseppe Mortarotti Juventus definitivo
C Amerigo Bedetti Clarense definitivo
C József Violak Juventus definitivo
A Alfredo Barisone Juventus definitivo
A Mario Paniati Pavia definitivo
A Renato Sanero Juventus definitivo
A Giuseppe Bonomi Alzano definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gino Perani Pro Patria definitivo
D Ettore Boninsegna Taranto definitivo
D Antonio Perduca Legnano definitivo
A Federico Baj fine attività
D Luigi Baj Ardens definitivo
A Giacomo Bruschieri fine attività
A Giorgio Delvai Audax et Fortis definitivo
A Giuseppe Galimberti Isotta Fraschini definitivo
A Arnaldo Nebbia Perugia definitivo
A Pietro Pasinetti fine attività
A Giuseppe Facoetti nessuna squadra fine attività

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1930-1931.

Girone d'andata

Udine
28 settembre 1930, ore ?
1ª giornata
Udinese  3 – 2  AtalantaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
Modotti Gol 4’
Agosti Gol 78’
Frossi Gol 85’
MarcatoriGol 50’ Sanero
Gol 58’ Panzeri

Parma
5 ottobre 1930, ore ?
2ª giornata
Parma  0 – 0  AtalantaPolisportivo Branchi
Arbitro:  Garbieri (Genova)

Bergamo
12 ottobre 1930, ore ?
3ª giornata
Atalanta  5 – 2  PadovaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Mazza (Genova)
Panzeri Gol 27’
Renato Sanero Gol 33’, Gol 44’, Gol 50’
Lodi Gol 87’
MarcatoriGol 36’ Perazzolo
Gol 89’ Prendato

Bergamo
19 ottobre 1930, ore ?
4ª giornata
Atalanta  2 – 0  LiguriaStadio Mario Brumana
Arbitro:  D'Alessandro (Vercelli)
Renato Sanero Gol 18’
Bedetti Gol 27’
Marcatori

Cremona
26 ottobre 1930, ore ?
5ª giornata
Cremonese  2 – 2  AtalantaZini
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Trovati Gol 41’
Bonizzoni Gol 63’ (rig.)
MarcatoriGol 18’, Gol 26’ Sanero

Verona
2 novembre 1930, ore ?
6ª giornata
Verona  0 – 0  AtalantaCampo Venezia
Arbitro:  Tagliabue (Milano)

Bergamo
9 novembre 1930, ore ?
7ª giornata
Atalanta  2 – 0  NovaraStadio Mario Brumana
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Sanero Gol 7’
Bedetti Gol 64’
Marcatori

Bergamo
16 novembre 1930, ore ?
8ª giornata
Atalanta  0 – 0  FiorentinaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)

Palermo
23 novembre 1930, ore ?
9ª giornata
Palermo  1 – 1  AtalantaRanchibile
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)
Ruffino Gol 43’MarcatoriGol 71’ Lodi

Bergamo
30 novembre 1930, ore ?
10ª giornata
Atalanta  2 – 0  LuccheseStadio Mario Brumana
Arbitro:  Scarpi (Dolo])
Buschi Gol 17’
Sanero Gol 54’
Marcatori

Bergamo
7 dicembre 1930, ore ?
11ª giornata
Atalanta  2 – 0  PistoieseStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)
Barisone Gol 34’
Simonetti Gol 73’
Marcatori

Lecce
14 dicembre 1930, ore ?
12ª giornata
Lecce  1 – 0  AtalantaStadio Achille Starace
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
Giannone Gol 66’Marcatori

Venezia
21 dicembre 1930, ore ?
13ª giornata
Serenissima  1 – 3  AtalantaCampo di Sant'Elena
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
Carrera Gol 3’MarcatoriGol 39’ Panzeri
Gol 75’ Barisone
Gol 82’ Simonetti

Bergamo
4 gennaio 1931, ore ?
14ª giornata
Atalanta  2 – 0  SpeziaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Giulini (Lodi)
Simonetti Gol 61’
Buschi Gol 68’
Marcatori

Bergamo
11 gennaio 1931, ore ?
15ª giornata
Atalanta  1 – 1  Monfalconese CNTStadio Mario Brumana
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
Paniati Gol 60’MarcatoriGol 48’ Pacor

Bari
18 gennaio 1931, ore ?
16ª giornata
Bari  0 – 0  AtalantaCampo degli Sports
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Tortona
1º febbraio 1931, ore ?
17ª giornata
Derthona  1 – 3  AtalantaCampo Sportivo
Arbitro:  Mattea (Torino)
Gola Gol 35’ (rig.)MarcatoriGol 5’ Buschi
Gol 6’ Lodi
Gol 11’ Simonetti

Girone di ritorno

Bergamo
8 febbraio 1931, ore ?
18ª giornata
Atalanta  3 – 3  UdineseStadio Mario Brumana
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Paniati Gol 22’ (rig.)
Sanero Gol 53’
Barisone Gol 69’
MarcatoriGol 30’ Vittorio
Gol 65’ Tavano
Gol 80’ Zilli

Bergamo
15 febbraio 1931, ore ?
19ª giornata
Atalanta  0 – 0  ParmaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Sani (Ferrara)

Padova
1º marzo 1931, ore ?
20ª giornata
Padova  3 – 2  AtalantaAppiani
Arbitro:  Brighenti (Trento)
Gravisi II Gol 20’
Gamba Gol 22’
Prendato Gol 48’
MarcatoriGol 86’ Panzeri
Gol 87’ Paniati

Genova
8 marzo 1931, ore ?
21ª giornata
Liguria  0 – 4  AtalantaCornigliano
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)
MarcatoriGol 34’, Gol 45’, Gol 75’ Simonetti
Gol 86’ Barisone

Bergamo
15 marzo 1931, ore ?
22ª giornata
Atalanta  4 – 2  CremoneseStadio Mario Brumana
Arbitro:  D'Alessandro (Vercelli)
Barisone Gol 6’
Buschi Gol 8’
Panzeri Gol 18’
Bedetti Gol 64’
MarcatoriGol 36’ Dossena
Gol 51’ Trovati

Bergamo
22 marzo 1931, ore ?
23ª giornata
Atalanta  3 – 1  VeronaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Mattea (Torino)
Sanero Gol 5’
Bedetti Gol 14’
G.Cornolti Gol 31’
MarcatoriGol 16’ Bugini

Novara
5 aprile 1931, ore ?
24ª giornata
Novara  2 – 0  AtalantaCampo di Via Lombroso
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Ravetta Gol 7’
Galli Gol 22’
Marcatori

Firenze
26 aprile 1931, ore ?
25ª giornata
Fiorentina  1 – 0  AtalantaBellini
Arbitro:  Casetta (Milano)
Rivolo Gol 80’Marcatori

Bergamo
3 maggio 1931, ore ?
26ª giornata
Atalanta  3 – 0  PalermoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Bedetti Gol 16’, Gol 55’
Volta Gol 87’
Marcatori

Bergamo
17 maggio 1931, ore ?
30ª giornata
Atalanta  1 – 1  SerenissimaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)
Barisone Gol 52’MarcatoriGol 10’ Gorini

Pistoia
24 maggio 1931, ore ?
28ª giornata
Pistoiese  2 – 4  AtalantaMonte Oliveto
Arbitro:  Lenti (Genova)
Innocenti Gol 17’
Gambino Gol 80’
MarcatoriGol 16’ Barisone
Gol 42’ (rig.) R.Cornolti
Gol 77’, Gol 88’ Bedetti

Bergamo
31 maggio 1931, ore ?
29ª giornata
Atalanta  5 – 0  LecceStadio Mario Brumana
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)
Panzeri Gol 25’
Bedetti Gol 68’, Gol 83’
Lodi Gol 77’
R.Cornolti Gol 80’ (rig.)
Marcatori

Modena
4 giugno 1931, ore ?
27ª giornata
Lucchese  1 – 1  AtalantaPiazza D'Armi[1]
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Gereschi Gol 29’MarcatoriGol 49’ Simonetti

La Spezia
7 giugno 1931, ore ?
31ª giornata
Spezia  1 – 0  AtalantaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Dani (Genova)
Papini Gol 87’Marcatori

Monfalcone
14 giugno 1931, ore ?
32ª giornata
Monfalconese CNT  2 – 4  AtalantaCampo Costanzo Ciano
Arbitro:  Bartolini (Pisa)
Snidersich Gol 24’
Spanghero Gol 72’
MarcatoriGol 43’, Gol 67’ Simonetti
Gol 73’ Lodi
Gol 77’ Bedetti

Bergamo
21 giugno 1931, ore ?
33ª giornata
Atalanta  0 – 1  BariStadio Mario Brumana
Arbitro:  Lenti (Genova)
MarcatoriGol 26’ Bottaro

Bergamo
28 giugno 1931, ore ?
34ª giornata
Atalanta  1 – 3  DerthonaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Dall'Era (Brescia)
Lodi Gol 86’MarcatoriGol 10’ Taverna I
Gol 20’ Arneri
Gol 35’ Spinola

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 41 17 10 5 2 36 14 17 5 6 6 26 21 34 15 11 8 62 35 +27

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B
Presenze Reti
Barisone, A. A. Barisone 317
Bedetti, A. A. Bedetti 2111
Bettoni, F. F. Bettoni 300
Buschi, R. R. Buschi 274
Casati, V. V. Casati 300
Ceresoli, C. C. Ceresoli 340
Cornolti, G. G. Cornolti 31
Cornolti, R. R. Cornolti 332
Lodi, U. U. Lodi 216
Mortarotti, G. G. Mortarotti 60
Paniati, M. M. Paniati 73
Panzeri, G. G. Panzeri 126
Sanero, R. R. Sanero 2711
Scarpellini, E. E. Scarpellini 30
Simonetti, F. F. Simonetti 2410
Tentorio, L. L. Tentorio 110
Varasi, G. G. Varasi 30
Violak, J. J. Violak 210
Volta, G. G. Volta 301

Note

  1. ^ Giocata sul campo neutro per squalifica del campo di Lucca dopo che la sospensione della partita prevista il 10 maggio per incidenti.

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio