Astana Open 2020 - Doppio

Astana Open 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Sander Gillé
Bandiera del Belgio Joran Vliegen
FinalistiBandiera dell'Australia Max Purcell
Bandiera dell'Australia Luke Saville
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Astana Open 2020.

È stata la prima edizione del torneo.

In finale Sander Gillé e Joran Vliegen hanno sconfitto Max Purcell e Luke Saville con il punteggio di 7-5, 6-3

Teste di serie

  1. Bandiera del Belgio Sander Gillé / Bandiera del Belgio Joran Vliegen (campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Max Purcell / Bandiera dell'Australia Luke Saville (finale)
  1. Bandiera della Nuova Zelanda Marcus Daniell / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Ben McLachlan / Bandiera della Croazia Franko Škugor (semifinale)

Wild card

  1. Bandiera dell'Egitto Mohamed Safwat / Bandiera del Kazakistan Denis Yevseyev (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
6 6
PR Bandiera degli Stati Uniti M McDonald
Bandiera degli Stati Uniti T Paul
3 4 1 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
w/o
WC Bandiera dell'Egitto M Safwat
Bandiera del Kazakistan D Yevseyev
3 3 Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera della Bielorussia A Vasileŭski
Bandiera d'Israele J Erlich
Bandiera della Bielorussia A Vasileŭski
6 6 1 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
7 7
3 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6 Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
64 63
Bandiera del Regno Unito D Inglot
Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
4 1 3 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dell'Austria P Oswald
64 6 [9]
Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
65 7 [10] Bandiera di El Salvador M Arévalo
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
7 3 [11]
Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera della Danimarca F Nielsen
7 63 [5] 1 Bandiera del Belgio S Gillé
Bandiera del Belgio J Vliegen
7 6
Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera del Brasile M Demoliner
3 5 r 2 Bandiera dell'Australia M Purcell
Bandiera dell'Australia L Saville
5 3
Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 4 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 64
Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
Bandiera di Monaco H Nys
64 7 [10] 4 Bandiera del Giappone B McLachlan
Bandiera della Croazia F Škugor
6 7
4 Bandiera del Giappone B McLachlan
Bandiera della Croazia F Škugor
7 68 [12] 4 Bandiera del Giappone B McLachlan
Bandiera della Croazia F Škugor
6 3 [5]
Bandiera del Regno Unito L Bambridge
Bandiera dell'India D Sharan
7 4 [10] 2 Bandiera dell'Australia M Purcell
Bandiera dell'Australia L Saville
4 6 [10]
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera dell'Ecuador G Escobar
5 6 [6] Bandiera del Regno Unito L Bambridge
Bandiera dell'India D Sharan
3 5
WC Bandiera del Kazakistan A Golubev
Bandiera del Kazakistan O Nedovjesov
4 4 2 Bandiera dell'Australia M Purcell
Bandiera dell'Australia L Saville
6 7
2 Bandiera dell'Australia M Purcell
Bandiera dell'Australia L Saville
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis