Associazione Calcio Fiorentina 1961-1962

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1961-1962
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Nándor Hidegkuti
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Longinotti
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa delle CoppeFinalista
Coppa MitropaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Milani (33)
Totale: Hamrin (47)
Miglior marcatoreCampionato: Milani (22)
Totale: Hamrin (30)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1961-1962.

Stagione

Nella stagione 1961-1962 la formazione viola si è piazzata in terza posizione nel campionato ottenendo 46 punti, è rimasta ai vertici della classifica per parte del campionato, ma ha ceduto posizioni nel finale come era accaduto anche nelle stagioni precedenti. Accanto a Kurt Hamrin in attacco fu acquistato dal Padova il giovane bomber Aurelio Milani, che diventò capocannoniere del serie A con 22 reti. Lo scudetto è stato vinto dal Milan con 53 punti, secondo l'Inter con 48 punti.

Il ruolo di capitano della squadra viola per questa stagione e anche per le due seguenti è stato affidato al portiere Giuliano Sarti che ha preso il posto di Miguel Montuori, la cui carriera era stata interrotta nella primavera del 1961 da un incidente durante una partita amichevole a Perugia: una pallonata gli aveva causato il distacco della retina con conseguenti disturbi visivi e impossibilità a giocare a livello agonistico.[1]

Allenata dall'ungherese Nándor Hidegkuti anche in questa stagione, la Fiorentina arrivò al preludio della Coppa delle Coppe, uscendo sconfitta per (3-0) nella ripetizione della finale giocata a settembre a Stoccarda contro l'Atlético Madrid, dopo aver pareggiato il primo incontro per (1-1).

In Coppa Italia dopo aver eliminato l'Atalanta nel secondo turno, uscì agli ottavi battuta dal Mantova (4-1). Partecipò anche alla Coppa Mitropa, arrivando seconda del girone; Kurt Hamrin con 8 gol, divenne capocannoniere della Coppa.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Enrico Albertosi
Bandiera dell'Italia P Giuliano Sarti (capitano)
Bandiera dell'Italia D Giampaolo Bagagli
Bandiera dell'Italia D Sergio Castelletti
Bandiera dell'Italia D Piero Gonfiantini
Bandiera dell'Italia D Saul Malatrasi
Bandiera dell'Italia D Enzo Robotti
Bandiera dell'Italia D Vittorio Risso
Bandiera dell'Italia C Claudio Azzali [2]
Bandiera della Turchia C Can Bartu
Bandiera dell'Italia C Lucio Dell'Angelo
Bandiera dell'Italia C Amilcare Ferretti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Svezia C Torbjörn Jonsson
Bandiera dell'Italia C Rino Marchesi
Bandiera dell'Italia C Luigi Milan
Bandiera dell'Italia C Alberto Orzan
Bandiera dell'Italia C Claudio Rimbaldo
Bandiera dell'Italia A Francesco Canella
Bandiera della Svezia A Kurt Hamrin
Bandiera dell'Italia A Aurelio Milani
Bandiera dell'Italia A Sergio Orlandi
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Petris
Bandiera dell'Italia A Orlando Rozzoni
Bandiera dell'Italia A Fernando Veneranda

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1961-1962.

Girone di andata

Venezia
27 agosto 1961
1ª giornata
Venezia  0 – 1  FiorentinaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Campanati (Milano)
MarcatoriGol 62’ Dell'Angelo

Firenze
3 settembre 1961
2ª giornata
Fiorentina  0 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Bologna
10 settembre 1961
3ª giornata
Bologna  0 – 3  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Grignani (Milano)
MarcatoriGol 13’, Gol 35’ Hamrin
Gol 70’ Petris

Firenze
13 settembre 1961
4ª giornata
Fiorentina  0 – 1  Lanerossi VicenzaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
MarcatoriGol 51’ Fusato

Milano
17 settembre 1961
5ª giornata
Inter  4 – 1  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Corso Gol 12’
Suárez Gol 31’ (rig.)
Hitchens Gol 39’, Gol 76’
MarcatoriGol 88’ (aut.) Picchi

Firenze
24 settembre 1961
6ª giornata
Fiorentina  5 – 2  UdineseArtemio Franchi
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)
Milani Gol 17’, Gol 19’
Hamrin Gol 38’, Gol 78’
Jonsson Gol 46’
MarcatoriGol 8’ Sassi
Gol 50’ Pentrelli

Catania
1º ottobre 1961
7ª giornata
Catania  3 – 1  FiorentinaStadio Cibali
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Castellazzi Gol 3’
Szymaniak Gol 12’
Calvanese Gol 78’
MarcatoriGol 84’ Hamrin

Palermo
4 ottobre 1961
8ª giornata
Palermo  0 – 1  FiorentinaStadio La Favorita
Arbitro:  Genel (Trieste)
MarcatoriGol 27’ Hamrin

Firenze
8 ottobre 1961
9ª giornata
Fiorentina  5 – 1  SPALStadio Comunale
Arbitro:  Rebuffo (Milano)
Milani Gol 13’
Dell'Angelo Gol 37’
Hamrin Gol 66’, Gol 69’
Petris Gol 76’
MarcatoriGol 10’ Massei

Mantova
22 ottobre 1961
10ª giornata
Mantova  0 – 0  FiorentinaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Francescon (Padova)

Firenze
29 ottobre 1961
11ª giornata
Fiorentina  5 – 2  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Hamrin Gol 6’, Gol 56’ (rig.)
Milani Gol 9’, Gol 16’
Petris Gol 77’
MarcatoriGol 39’ (rig.), Gol 65’ Greaves

Firenze
12 novembre 1961
12ª giornata
Fiorentina  1 – 1  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Francescon (Padova)
Milani Gol 61’MarcatoriGol 34’ Manfredini

Torino
19 novembre 1961
13ª giornata
Juventus  0 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)

Padova
26 novembre 1961
14ª giornata
Padova  1 – 2  FiorentinaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Roversi (Bologna)
Bon Gol 87’MarcatoriGol 66’ (aut.) Azzini
Gol 78’ Milani

Firenze
3 dicembre 1961
15ª giornata
Fiorentina  2 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Robotti Gol 7’
Hamrin Gol 81’
Marcatori

Firenze
10 dicembre 1961
16ª giornata
Fiorentina  2 – 0  LeccoStadio Comunale
Arbitro:  Sbardella (Roma)
Milani Gol 39’
Marchesi Gol 46’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
17 dicembre 1961
17ª giornata
Atalanta  0 – 0  FiorentinaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Girone di ritorno

Firenze
24 dicembre 1961
18ª giornata
Fiorentina  2 – 0  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Milani Gol 51’
Hamrin Gol 63’
Marcatori

Genova
31 dicembre 1961
19ª giornata
Sampdoria  1 – 3  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Veselinovic Gol 32’MarcatoriGol 53’ Milani
Gol 57’ Petris
Gol 90’ Hamrin

Firenze
7 gennaio 1962
20ª giornata
Fiorentina  1 – 0  BolognaStadio Comunale
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Bartu Gol 48’Marcatori

Vicenza
14 gennaio 1962
21ª giornata
Lanerossi Vicenza  1 – 1  FiorentinaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Fusato Gol 69’MarcatoriGol 49’ Milani

Firenze
21 gennaio 1962
22ª giornata
Fiorentina  4 – 1  InterStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Milani Gol 20’, Gol 56’, Gol 43’
Bartu Gol 45’
MarcatoriGol 81’ (rig.) Suárez

Udine
28 gennaio 1962
23ª giornata
Udinese  2 – 3  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Selmosson Gol 53’, Gol 80’MarcatoriGol 15’ Milani
Gol 28’ Marchesi
Gol 72’ Hamrin

Firenze
4 febbraio 1962
24ª giornata
Fiorentina  0 – 0  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Firenze
11 febbraio 1962
25ª giornata
Fiorentina  2 – 0  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Milani Gol 3’
Prato Gol 42’ (aut.)
Marcatori

Ferrara
18 febbraio 1962
26ª giornata
SPAL  1 – 1  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Cervato I Gol 49’MarcatoriGol 63’ (rig.) Marchesi

Firenze
25 febbraio 1962
27ª giornata
Fiorentina  1 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Genel (Trieste)
Hamrin Gol 47’Marcatori

Milano
4 marzo 1962
28ª giornata
Milan  5 – 2  FiorentinaStadio San Siro
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Rivera Gol 1’
Barison Gol 16’, Gol 77’
Altafini Gol 31’, Gol 40’
MarcatoriGol 29’, Gol 80’ Milani

Roma
11 marzo 1962
29ª giornata
Roma  1 – 0  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Jonni (Macerata)
De Sisti Gol 14’Marcatori

Firenze
18 marzo 1962
30ª giornata
Fiorentina  1 – 0  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Dell'Angelo Gol 79’Marcatori

Firenze
25 marzo 1962
31ª giornata
Fiorentina  3 – 1  PadovaStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Milan Gol 15’
Milani Gol 51’, Gol 89’
MarcatoriGol 6’ Del Vecchio

Torino
1º aprile 1962
32ª giornata
Torino  0 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
MarcatoriGol 72’ Petris
Gol 84’ (rig.) Milani

Lecco
8 aprile 1962
33ª giornata
Lecco  3 – 2  FiorentinaStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Adami (Roma)
Di Giacomo Gol 24’, Gol 52’
Abbadie Gol 49’
MarcatoriGol 25’ (rig.) Milani
Gol 66’ Malatrasi

Firenze
15 aprile 1962
34ª giornata
Fiorentina  0 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Cataldo (Reggio Calabria)
MarcatoriGol 26’ Nova

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1961-1962.
Firenze
15 ottobre 1961
2º turno
Fiorentina  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Angonese (Mestre)
Milani Gol 76’
Dell'Angelo Gol 86’
Marcatori

Mantova
25 aprile 1962
Ottavi
Mantova  4 – 1
referto
  FiorentinaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Francescon (Padova)
Recagni Gol 43’, Gol 52’, Gol 85’
Giagnoni Gol 75’
MarcatoriGol 87’ Hamrin

Coppa delle Coppe

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1961-1962.
Firenze
25 ottobre 1961
Ottavi
Fiorentina  3 – 1  Rapid ViennaStadio Comunale
Milani Gol 12’
Hamrin Gol 49’
Jonsson Gol 68’
MarcatoriGol 81’ Seitl

Vienna
22 novembre 1961
Ottavi
Rapid Vienna  2 – 6  FiorentinaGerard Hanappi Stadion
Schmid Gol 85’, Gol 89’MarcatoriGol 28’, Gol 59’, Gol 70’ Milani
Gol 40’ Dell'Angelo
Gol 50’ Jonsson
Gol 65’ Hamrin

Žilina
21 febbraio 1962
Quarti
Dynamo Žilina  3 – 2  FiorentinaŠtadión pod Dubňom
Jakubčík Gol 11’, Gol 63’
Majerník Gol 42’
MarcatoriGol 47’ Milani
Gol 85’ Dell'Angelo

Firenze
27 febbraio 1962
Quarti
Fiorentina  2 – 0  Dynamo ŽilinaStadio Comunale
Ferretti Gol 38’
Hamrin Gol 40’
Marcatori

Firenze
21 marzo 1962
Semifinale
Fiorentina  2 – 0  Újpesti DózsaStadio Comunale
Hamrin Gol 6’, Gol 47’Marcatori

Budapest
11 aprile 1962
Semifinale
Újpesti Dózsa  0 – 1  FiorentinaStadio Ferenc Szusza
MarcatoriGol 56’ Bartu

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1961-1962.
Glasgow
10 maggio 1962
Finale
Atlético Madrid  1 – 1  FiorentinaHampden Park (29.066 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Wharton
Peiró Gol 11’MarcatoriGol 27’ Hamrin

Stoccarda
5 settembre 1962, ore 16:30
Finale - ripetizione
Atlético Madrid  3 – 0  FiorentinaNeckarstadion (38.120 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Tschenscher
Jones Gol 8’
Mendonça Gol 27’
Peiró Gol 59’
Marcatori

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1962.

Fase a gironi

Firenze
15 maggio 1962
Fiorentina  0 – 0
referto
  VasasStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Kusak

Budapest
20 maggio 1962
Vasas  3 – 1
referto
  FiorentinaNépstadion
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Spotak
Machos Gol 8’, Gol 25’, Gol 63’MarcatoriGol 59’ (rig.) Hamrin

Firenze
27 maggio 1962
Fiorentina  0 – 1
referto
  VojvodinaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Catona
MarcatoriGol 68’ Pavlić

Novi Sad
3 giugno 1962
Vojvodina  2 – 2
referto
  FiorentinaKarađorđe Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Arany
Bagagli Gol 48’ (aut.)
Pavlić Gol 65’
MarcatoriGol 8’ Hamrin
Gol 20’ Bartu

Trnava
10 giugno 1962
Spartak Trnava  3 – 4
referto
  FiorentinaStadio Anton Malatinský
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Trajan
Švec Gol 3’ (rig.)
Šturdik Gol 72’
Bednarik Gol 87’
MarcatoriGol 48’ Dell'Angelo
Gol 55’, Gol 74’, Gol 85’ Hamrin

Firenze
17 giugno 1962
Fiorentina  6 – 1
referto
  Spartak TrnavaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Bajic
Hamrin Gol 13’, Gol 24’, Gol 85’
Dell'Angelo Gol 42’
Bartu Gol 43’
Robotti Gol 43’
MarcatoriGol 7’ Horvath

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 46 17 12 3 2 34 10 17 7 5 5 23 22 34 19 8 7 57 32 +25
Coppa Italia 1 1 0 0 2 0 1 0 0 1 1 4 2 1 0 1 3 4 -1
Coppa delle Coppe 3 3 0 0 7 1 3 2 0 1 9 5 8 5 1 2 17 10 +7
Coppa Mitropa 3 1 1 1 6 2 3 1 1 1 7 8 6 2 2 2 13 10 +3
Totale 24 17 4 3 49 13 24 10 6 8 40 39 50 27 11 12 90 56 +34

Statistiche dei giocatori

Sono da considerare 3 autogol a favore dei viola in campionato.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa delle Coppe Coppa Mitropa Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Albertosi, E. E. Albertosi 4-31-06-90-011-12
Azzali, C. C. Azzali 3000000030
Bagagli, G. G. Bagagli 0000001010
Bartu, C. C. Bartu 142003162235
Canella, F. F. Canella 0010000010
Castelletti, S. S. Castelletti 170006050280
Dell'Angelo, L. L. Dell'Angelo 303117242428
Ferretti, A. A. Ferretti 120208160281
Gionfiantini, G. G. Gionfiantini 250204010320
Hamrin, K. K. Hamrin 32152176684730
Jonsonn, T. T. Jonsonn 81002200103
Malatrasi, S. S. Malatrasi 281104040371
Marchesi, R. R. Marchesi 243104000293
Milan, L. L. Milan 171205060301
Milani, A. A. Milani 33221155003928
Orlandi, S. S. Orlandi 0000001010
Orzan, A. A. Orzan 120207060270
Petris, G. G. Petris 325108050465
Rimbaldo, C. C. Rimbaldo 210103050300
Risso, V. V. Risso 0010000010
Robotti, E. E. Robotti 321006011392
Rozzoni, O. O. Rozzoni 0010000010
Sarti, G. G. Sarti 30-291-42-16-1039-44
Veneranda, F. F. Veneranda 0010101030

Giovanili

Piazzamenti

La Fiorentina vince il Torneo Internazionale Under-19 Bellinzona.

Note

  1. ^ Antonio Ghirelli, Montuori non gioca più, in Corriere dello Sport, 7 settembre 1961, p. 1 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
  2. ^ Ceduto al Venezia durante la sessione invernale di calciomercato.

Bibliografia

  • Giansandro Mosti. Almanacco Viola 1926-2004. Firenze, Scramasax, 2004. pp. 74–76.

Collegamenti esterni

  • Risultati e classifica di Serie A su rsssf.com, su rsssf.com.
  • Tabellini di Coppa delle Coppe su Viola News [collegamento interrotto], su violanews.com.
  • Tabellini di Coppa Mitropa su Viola News [collegamento interrotto], su violanews.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio