Associazione Calcio Cesena 1989-1990

Voce principale: Associazione Calcio Cesena.
AC Cesena
Stagione 1989-1990
Sport calcio
Squadra  Cesena
AllenatoreBandiera dell'Italia Marcello Lippi
PresidenteBandiera dell'Italia Edmeo Lugaresi
Serie A12º
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Calcaterra, Rossi (34)
Totale: Rossi (36)
Miglior marcatoreCampionato: Agostini (11)
Totale: Agostini (13)
StadioDino Manuzzi
Maggior numero di spettatori33 000 vs Milan (27 agosto 1989)
Minor numero di spettatori11 836 vs Ascoli (5 novembre 1989)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Cesena nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Stagione

Nell'annata 1989-1990 il Cesena, affidato all'allenatore Marcello Lippi, disputa il campionato di Serie A ottenendo il dodicesimo posto con 28 punti, in coabitazione con Fiorentina e Lecce, con un solo punto sopra la zona retrocessione; sono scese in Serie B l'Udinese, il Verona, la Cremonese e l'Ascoli, mentre lo scudetto è stato vinto per la seconda volta dal Napoli di Maradona con 51 punti, davanti al Milan secondo con 49 punti e le altre nettamente staccate.

Il percorso dei bianconeri è stato regolare, pur sempre in lotta per non perdere la categoria. La squadra bianconera ha raccolto 14 punti tanto nel girone di andata quanto in quello di ritorno. Decisiva ai fini della salvezza la vittoria (1-0) sul Verona il 29 aprile 1990, nell'ultima giornata del torneo, per tenere a distanza sia gli stessi scaligeri sia l'Udinese. Nella Coppa Italia il Cesena passa il primo turno ad eliminazione diretta, superando l'Avellino (1-2), mentre nel secondo turno viene a sorpresa eliminato dai cadetti del Messina che sbancano (1-4) il Manuzzi.

Con 13 reti Massimo Agostini è risultato il miglior marcatore cesenate della stagione.

Divise e sponsor

Una formazione cesenate in campo con la divisa invernale

Lo sponsor tecnico per la stagione 1989-1990 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Orogel.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medici sociali: Gilberto D'Altri, Giancarlo Battistini
  • Massaggiatori: Francesco Agnoletti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Stefano Dadina
Bandiera dell'Italia P Alberto Fontana
Bandiera dell'Italia P Sebastiano Rossi
Bandiera dell'Italia P Cesare Tonelli
Bandiera dell'Italia D Mario Ansaldi
Bandiera dell'Italia D Fabio Calcaterra
Bandiera dell'Italia D Fabio Cucchi
Bandiera dell'Italia D Agatino Cuttone
Bandiera dell'Italia D Gianni Flamigni
Bandiera dell'Italia D Ezio Gelain
Bandiera della Jugoslavia D Davor Jozić
Bandiera dell'Italia D Filippo Medri
Bandiera dell'Italia D Salvatore Antonio Nobile
Bandiera dell'Italia D Gian Battista Scugugia
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Angelini
Bandiera dell'Italia C Fabio Aselli
Bandiera dell'Italia C Andrea Del Bianco
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Sergio Domini
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Esposito
Bandiera della Svezia C Hans Holmqvist
Bandiera dell'Italia C Oscar Lasagni
Bandiera dell'Italia C Gianluca Leoni
Bandiera dell'Italia C Filippo Masolini
Bandiera dell'Italia C Angelo Pierleoni
Bandiera dell'Italia C Adriano Piraccini (capitano)
Bandiera dell'Italia C Paolo Pupita
Bandiera dell'Italia C Alessandro Teodorani
Bandiera dell'Italia C Franco Turchetta
Bandiera dell'Italia A Massimo Agostini
Bandiera dell'Italia A Cristian Casadei
Bandiera dell'Italia A Stefano Ceccarelli
Bandiera della Jugoslavia A Vladislav Đukić
Bandiera dell'Italia A Pasquale Traini
Bandiera dell'Italia A Gabriele Zagati

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Vladislav Djukic Partizan definitivo
C Mario Ansaldi Carrarese definitivo
D Vincenzo Esposito Atalanta definitivo
C Franco Turchetta Brescia definitivo
D Salvatore Antonio Nobile Inter definitivo
A Angelo Pierleoni Brescia definitivo
D Giuseppe Angelini Padova fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Francesco Antonioli Milan prestito
D Gianni Flamigni Parma definitivo
C Fabio Cucchi Ancona definitivo
P Stefano Dadina Reggina definitivo
P Luca Giunchi Trento fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Roberto Bordin Atalanta definitivo
C Giuseppe Angelini Barletta prestito
D Roberto Chiti Piacenza definitivo
P Bruno Limido Solbiatese definitivo
C Odoacre Chierico Ascoli definitivo
C Pasquale Traini Pescara definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Gianni Flamigni Monza definitivo
D Luca Giunchi Gubbio prestito
D Roberto Aliboni Massese definitivo

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1989-1990.

Girone di andata

Cesena
27 agosto 1989
1ª giornata
Cesena  0 – 3
referto
  MilanStadio Dino Manuzzi (33.000 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
MarcatoriGol 7’ Stroppa
Gol 10’ Borgonovo
Gol 44’ Massaro

Cremona
3 settembre 1989
2ª giornata
Cremonese  1 – 2
referto
  CesenaStadio Giovanni Zini (7.001 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)
Limpar Gol 69’MarcatoriGol 51’ Đukić
Gol 71’ M. Agostini

Cesena
6 settembre 1989
3ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  NapoliStadio Dino Manuzzi (18.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Lecce
10 settembre 1989
4ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  CesenaStadio Via del Mare (17.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
R. Marino Gol 18’
Pasculli Gol 34’ (rig.)
MarcatoriGol 50’ Esposito

Cesena
17 settembre 1989
5ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  BolognaStadio Dino Manuzzi (20.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Roma
24 settembre 1989
6ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  CesenaStadio Flaminio (24.655 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Desideri Gol 62’Marcatori

Bergamo
1º ottobre 1989
7ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  CesenaStadio Comunale (1 6.500 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Strömberg Gol 66’Marcatori

Cesena
8 ottobre 1989
8ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  LazioStadio Dino Manuzzi (13.000 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Cesena
22 ottobre 1989
9ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  UdineseStadio Dino Manuzzi (13.000 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
M. Agostini Gol 62’MarcatoriGol 89’ De Vitis

Bari
29 ottobre 1989
10ª giornata
Bari  2 – 0
referto
  CesenaStadio della Vittoria (20.000 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Carrera Gol 33’
Maiellaro Gol 58’
Marcatori

Cesena
5 novembre 1989
11ª giornata
Cesena  1 – 0
referto
  AscoliStadio Dino Manuzzi (11.836 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Pierleoni Gol 76’Marcatori

Genova
19 novembre 1989
12ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  CesenaStadio Luigi Ferraris (20.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Torrente Gol 6’
Aguilera Gol 82’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ Esposito
Gol 10’ Nobile
Gol 78’ (rig.) M. Agostini

Cesena
26 novembre 1989
13ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Dino Manuzzi (17.181 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Pierleoni Gol 11’MarcatoriGol 58’ Dertycia

Cesena
3 dicembre 1989
14ª giornata
Cesena  2 – 3
referto
  InterStadio Dino Manuzzi (21.231 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
M. Agostini Gol 10’, Gol 59’ (rig.)MarcatoriGol 32’ Matteoli
Gol 38’ (rig.) Brehme
Gol 47’ A. Serena

Torino
10 dicembre 1989
15ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  CesenaStadio Comunale (18.162 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)
D.Fortunato Gol 35’MarcatoriGol 56’ Domini

Cesena
17 dicembre 1989
16ª giornata
Cesena  1 – 2
referto
  SampdoriaStadio Dino Manuzzi (14.600 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Zagati Gol 74’MarcatoriGol 8’ R. Mancini
Gol 50’ Cerezo

Verona
30 dicembre 1989
17ª giornata
Verona  0 – 2
referto
  CesenaStadio Marcantonio Bentegodi (17.000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
MarcatoriGol 76’ M. Agostini
Gol 79’ Turchetta

Girone di ritorno

Milano
7 gennaio 1990
18ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  CesenaStadio Giuseppe Meazza (53.177 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Donadoni Gol 9’
Tassotti Gol 49’
Van Basten Gol 75’ (rig.)
Marcatori

Cesena
14 gennaio 1990
19ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  CremoneseStadio Dino Manuzzi (13.000 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)
M. Agostini Gol 65’MarcatoriGol 71’ Merlo

Napoli
17 gennaio 1990
20ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  CesenaStadio San Paolo (50.000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Crippa Gol 26’Marcatori

Cesena
21 gennaio 1990
21ª giornata
Cesena  4 – 0
referto
  LecceStadio Dino Manuzzi (12.200 spett.)
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Đukić Gol 6’
M. Agostini Gol 30’, Gol 36’ (rig.)
Nobile Gol 85’
Marcatori

Bologna
28 gennaio 1990
22ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  CesenaStadio Renato Dall'Ara (22.123 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
De Marchi Gol 28’Marcatori

Cesena
4 febbraio 1990
23ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  RomaStadio Dino Manuzzi (15.943 spett.)
Arbitro:  F. Baldas (Trieste)

Cesena
11 febbraio 1990
24ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  AtalantaStadio Dino Manuzzi (13.096 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Roma
18 febbraio 1990
25ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  CesenaStadio Flaminio (17.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
G. Pin Gol 36’, Gol 46’
Amarildo Gol 49’
Rubén Sosa Gol 53’
Marcatori

Udine
25 febbraio 1990
26ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  CesenaStadio Friuli (21.000 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Sensini Gol 58’Marcatori

Cesena
4 marzo 1990
27ª giornata
Cesena  2 – 2
referto
  BariStadio Dino Manuzzi (15.000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Esposito Gol 2’
Domini Gol 54’
MarcatoriGol 58’ G. Loseto
Gol 67’ Maiellaro

Ascoli Piceno
11 marzo 1990
28ª giornata
Ascoli  0 – 0
referto
  CesenaStadio Cino e Lillo Del Duca (8.902 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Cesena
18 marzo 1990
29ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  GenoaStadio Dino Manuzzi (16.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
M. Agostini Gol 3’MarcatoriGol 41’ Fiorin

Perugia
25 marzo 1990
30ª giornata[1]
Fiorentina  0 – 0
referto
  CesenaStadio Renato Curi (16.757 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Milano
8 aprile 1990
31ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  CesenaStadio Giuseppe Meazza (45.071 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Brehme Gol 66’MarcatoriGol 80’ M. Agostini

Cesena
14 aprile 1990
32ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  JuventusStadio Dino Manuzzi (24.472 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Del Bianco Gol 70’MarcatoriGol 87’ D. Bonetti

Genova
22 aprile 1990
33ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  CesenaStadio Luigi Ferraris (19.639 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Cesena
29 aprile 1990
34ª giornata
Cesena  1 – 0
referto
  VeronaStadio Dino Manuzzi (23.548 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
M. Agostini Gol 79’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1989-1990.

Fase eliminatoria

Avellino
23 agosto 1989
Primo turno
Avellino  1 – 2
referto
  CesenaStadio Partenio
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Baiano Gol 77’ (rig.)MarcatoriGol 17’, Gol 39’ M. Agostini

Cesena
30 agosto 1989
Secondo turno
Cesena  1 – 4
referto
  MessinaStadio Dino Manuzzi (6.143 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Domini Gol 24’MarcatoriGol 3’ P. Doni
Gol 8’ Berlinghieri
Gol 28’ Protti
Gol 49’ Ficcadenti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 28 17 3 11 3 16 15 17 3 5 9 10 21 34 6 16 12 26 36 -10
Coppa Italia - 1 0 0 1 1 4 1 1 0 0 2 1 2 1 0 1 3 5 -2
Totale - 18 3 11 4 17 19 18 4 5 9 12 22 36 7 16 13 29 41 -12

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Agostini, M. M. Agostini 2711??22??2913??
Ansaldi, M. M. Ansaldi 260??20??280??
Calcaterra, F. F. Calcaterra 340??10??350??
Cuttone, A. A. Cuttone 260??20??280??
Del Bianco, A. A. Del Bianco 241??20??261??
Đukić, V. V. Đukić 262??20??282??
Domini, S. S. Domini 312??21??333??
Vincenzo Esposito V. Esposito 313??10??323??
Flamigni, G. G. Flamigni 80??20??100??
Gelain, E. E. Gelain 200??10??210??
Holmqvist, H. H. Holmqvist 10??0000100+0+
Jozić, D. D. Jozić 240??20??260??
Masolini, F. F. Masolini 000020??200+0+
Nobile, S. A. S. A. Nobile 322??10??332??
Pierleoni, A. A. Pierleoni 192??00001920+0+
Piraccini, A. A. Piraccini 270??20??290??
Pupita, P. P. Pupita 10??0000100+0+
Rossi, S. S. Rossi 34-36??2-5??36-41??
Scugugia, G. B. G. B. Scugugia 30??0000300+0+
Traini, P. P. Traini 40??0000400+0+
Turchetta, F. F. Turchetta 281??20??301??
Zagati, G. G. Zagati 51??0000510+0+

Note

  1. ^ Partita disputata a Perugia per la ristrutturazione dello atadio Comunale di Firenze.

Bibliografia

  • Giovanni Guiducci e Carlo Fontanelli, 1940-2000 Le 2192 partite dell'AC Cesena, Geo Edizioni, 2000

Collegamenti esterni

  • Rosa e risultati, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio