Association Sportive de Saint-Étienne 1976-1977

Abbozzo stagioni delle società calcistiche
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A.S. Saint-Étienne
Stagione 1976-1977
Sport calcio
Squadra  Saint-Étienne
AllenatoreBandiera della Francia Robert Herbin
PresidenteBandiera della Francia Roger Rocher
Division 1
Coupe de FranceVincitore (in Coppa delle Coppe)
Coppa dei CampioniQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Lopez (38)
Totale: Lopez (54)
Miglior marcatoreCampionato: Revelli (11)
Totale: Revelli (14)
StadioGeoffroy Guichard (35 616)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Association Sportive de Saint-Étienne nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1976-1977 è Le Coq Sportif per il campionato e Adidas per la Coppa di Francia. Gli sponsor ufficiali sono Manufrance nelle gare di campionato e RTL in coppa nazionale.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Roger Rocher
  • Amministratore delegato: Charles Paret

Area tecnica

  • Direttore sportivo: Pierre Garronaire
  • Allenatore: Robert Herbin

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Jugoslavia P Ivan Ćurković
Bandiera della Jugoslavia P Esad Dugalić
Bandiera della Francia D Gérard Farison
Bandiera della Francia D Gérard Janvion
Bandiera della Francia D Christian Lopez
Bandiera della Francia D Alain Merchadier
Bandiera dell'Argentina D Oswaldo Piazza
Bandiera della Francia D Pierre Repellini
Bandiera della Francia C Félix Lacuesta
Bandiera della Francia C Jean-François Larios
Bandiera della Francia C Jean-Michel Larqué (capitano)
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia C Jacques Santini
Bandiera della Francia C Christian Synaeghel
Bandiera della Francia C Dominique Vésir
Bandiera della Francia A Dominique Bathenay
Bandiera della Francia A Hugues Boury
Bandiera della Francia A Hervé Revelli
Bandiera della Francia A Patrick Revelli
Bandiera della Francia A Dominique Rocheteau
Bandiera della Francia A Christian Sarramagna
Bandiera della Francia A Jean-Marc Schaer

Risultati

Coppa di Francia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Francia 1976-1977.
Parigi
18 giugno 1977
Finale
Saint-Étienne  2 – 1  Stade ReimsParco dei Principi (45 454 spett.)
Arbitro:  Konrath
Bathenay Gol 83’ (rig.)
Merchadier Gol 87’
MarcatoriGol 63’ Santamaría

Coppa dei Campioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1976-1977.
Sofia
15 settembre 1976, ore 17:00 (UTC+2)
Sedicesimi di finale - Andata
CSKA Sofia  0 – 0
referto
  Saint-ÉtienneStadio nazionale Vasil Levski (70 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Dörflinger

Saint-Étienne
29 settembre 1976, ore 19:30 (UTC+1)
Sedicesimi di finale - Ritorno
Saint-Étienne  1 – 0
referto
  CSKA SofiaGeoffroy Guichard (39 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Garrido
Piazza Gol 31’Marcatori

Saint-Étienne
20 ottobre 1976, ore 19:30 (UTC+1)
Ottavi di finale - Andata
Saint-Étienne  1 – 0
referto
  PSVGeoffroy Guichard (37 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Eschweiler
Piazza Gol 61’Marcatori

Eindhoven
3 novembre 1976, ore 19:00 (UTC+1)
Ottavi di finale - Ritorno
PSV  0 – 0
referto
  Saint-ÉtiennePhilips Stadion (21 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Wöhrer

Saint-Étienne
2 marzo 1977, ore 19:30 (UTC+1)
Quarti di finale - Andata
Saint-Étienne  1 – 0
referto
  LiverpoolGeoffroy Guichard (40 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Palotai
Bathenay Gol 79’Marcatori

Liverpool
16 marzo 1977, ore 19:30 (UTC+0)
Ottavi di finale - Ritorno
Liverpool  3 – 1
referto
  Saint-ÉtienneAnfield Road (55 043 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Corver
Keegan Gol 2’
Kennedy Gol 58’
Fairclough Gol 83’
MarcatoriGol 51’ Bathenay

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T T T C T C T C T C T C T C T C T T C C C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato N N P N N V P V P N P V N V P V P V P N V V V P V V V V N N N P V N V P V V
Posizione 9 10 12 13 11 9 9 7 10 12 15 12 13 8 11 11 10 8 11 11 11 10 8 8 8 7 7 6 6 6 6 7 7 7 5 6 5 5

Fonte: France » Ligue 1 1976/1977 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ (EN) A. S. SAINT ETIENNE, su fanfoot51.com.

Collegamenti esterni

  • Rosa su asse-stats.com, su asse-stats.com.
  • Rosa su worldfootball.net, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio