Ashley Grace

Ashley Grace
Ashley Grace nel 2018
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry pop
Pop rock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2002 – in attività
Strumentovoce, chitarra, melodica, pianoforte
EtichettaSony Music
Gruppi attualiHa*Ash
Album pubblicati7
Studio5
Live2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ashley Grace Pérez (Lake Charles, Louisiana, 27 gennaio 1987) è una cantante, chitarrista e pianista messicana di origine statunitense, membro fondatore del gruppo musicale Ha*Ash.

Biografia

Di origini statunitense, Messicano, tedesche e spagnolo Ashley Grace nasce a Lake Charles, Louisiana primogenita di una coppia di religione fermamente cristiana.[1][2][3]

Nel 2003 esce il primo singoli della country band Ha*Ash; pochi mesi dopo viene lanciato sul mercato l'album di debutto Ha*Ash. Da esso vengono estratti cinque singoli: il primo è Odio amarte, il secondo Estés en donde estés, il terzo Te quedaste con i relativi video, il quarto Soy mujer e il quinto Si prueba una vez.[4][5][6]

La prima canzone ad essere scritta è Odio Amarte, che viene in seguito inserita all'interno dell'album di debutto, Ha*Ash pubblicato quando Ashley ha solo 15 anni. Al disco fanno seguito i successivi album Mundos opuestos (2005), Habitación doble (2008), A tiempo (2011), Primera fila: Hecho realidad (2014) e 30 de febrero (2017).[7]

Influenze personali

Tra le influenze di Ashley ci sono Shania Twain, Loretta Lynn, Dixie Chicks e Patsy Cline.[8][9]

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia delle Ha*Ash.
Album studio
Album live
  • 2014 - Primera fila: Hecho realidad
  • 2019 - En vivo

Filmografia

Cinema

  • Igor (Film) (Ashley: Heidi), Voci in spagnolo (2009).[10]
  • Sing: Ven y canta! (film) (Ashley: Ash), Voci in spagnolo (2016).[11]

Televisione

  • La voz... México (Loro stessi, Allenatori) (2012).[12]
  • Me pongo de pie (Loro stessi, Allenatori) (2015).[13]
  • Festival de Viña del Mar (Loro stessi, Giuria) (2018).[14]

Le colonne sonore

  • "Al fin" (Sing (film) 2016.[15]

Note

  1. ^ (ES) Ha Ash: “Siendo familia la sangre es más espesa que el agua” - Diario La República, su republica.com.uy, 7 novembre 2016. URL consultato il 14 agosto 2019.
  2. ^ (ES) Ha-Ash presenta pruebas de edad, su El Siglo. URL consultato il 14 agosto 2019.
  3. ^ Sociedad de Autores y compositores de México, su sacm.org.mx. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2018).
  4. ^ Gisela Orozco, Ha*Ash alista su debut en Chicago, su chicagotribune.com. URL consultato il 14 agosto 2019.
  5. ^ (ES) Ha-Ash, su top10.com.mx. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2019).
  6. ^ (EN) Ha*Ash – Seitrack US, su seitrackus.com. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2021).
  7. ^ (ES) Ha*Ash, su Sony Music Entertainment México. URL consultato il 14 agosto 2019.
  8. ^ David Dorantes, La Vibra de Houston, El retorno de Ha*Ash, su Houston Chronicle, 22 agosto 2008. URL consultato il 14 agosto 2019.
  9. ^ (ES) Ha*Ash: 'Componemos gracias a nuestra mala suerte en el amor', su ELMUNDO, 7 marzo 2015. URL consultato il 14 agosto 2019.
  10. ^ (ES) Ha-Ash protagoniza doblaje de la cinta Igor, su El Siglo. URL consultato il 14 agosto 2019.
  11. ^ (ES) Voces de Ha*Ash protagonizan película animada ‘SING’, su Ritmo Romántica. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  12. ^ (ES) Beto Cuevas y Ha*Ash arrancarán duetos en "La Voz…". Con Flor Rubio, su Radio Fórmula, 3 ottobre 2012. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2019).
  13. ^ (ES) Conoce a los capitanes del nuevo programa 'Me pongo de pie', su TVyNovelas México, 23 settembre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  14. ^ (ES) Por CNN Español, Estos son los miembros del jurado del Festival Viña del Mar 2018, su CNN, 20 febbraio 2018. URL consultato il 26 dicembre 2018.
  15. ^ (ES) Voces de Ha*Ash protagonizan película animada ‘SING’, su Ritmo Romántica. URL consultato il 14 agosto 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ashley Grace

Collegamenti esterni

  • (EN) Ashley Grace / Ashley Grace (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashley Grace (American latin pop singer), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashley Grace, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ashley Grace, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica