Arrows A9

Abbozzo vetture di Formula 1
Questa voce sull'argomento vetture di Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arrows A9
La Arrows A9
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Arrows
CategoriaFormula 1
SquadraBarclay Arrows BMW
Progettata daDave Wass
SostituisceArrows A8
Sostituita daArrows A10
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreBMW M12/13 1.5 Motore in linea L4 Turbo
TrasmissioneHewland / Arrows
Dimensioni e pesi
Passo2921 mm
Peso540 kg
Altro
CarburanteCastrol
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoBandiera della Germania Gran Premio di Germania 1986
Piloti17. Bandiera della Germania Christian Danner
18. Bandiera del Belgio Thierry Boutsen
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
7 0 0 0

La Arrows A9 fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla scuderia inglese nella stagione 1986 in sostituzione al modello A8. Disegnata da Dave Wass, in monoscocca di carbonio, era spinta dal potente motore turbo BMW, aveva il cambio Hewland ed era gommata Goodyear.

Si presentò come molto deludente e costrinse la squadra a tornare sulla vecchia A8 dopo soli 3 Gran Premi disputati.

Risultati sportivi

Anno Team Motore Gomme Piloti Punti Pos.
1986 Arrows BMW M12/13 1.5 Motore in linea L4 Turbo G Bandiera della Germania Danner Rit Rit 6 8 11 9 Rit 1[1] 10º
Bandiera del Belgio Boutsen Rit Rit Rit 7 10 7 Rit
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ Nessun punto ottenuto con la Arrows 8

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arrows A9
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1