Arnold Clark Cup 2023

Arnold Clark Cup 2023
Competizione Arnold Clark Cup
Sport Calcio
Edizione
Luogo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Partecipanti 4
Impianto/i 3 stadi
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
(2º titolo)
Secondo Bandiera del Belgio Belgio
Terzo Bandiera dell'Italia Italia
Quarto Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Inghilterra Lauren James
Miglior marcatore Bandiera dell'Inghilterra Chloe Kelly (3)
Incontri disputati 6
Gol segnati 23 (3,83 per incontro)
Pubblico 100 522
(16 754 per incontro)
Cronologia della competizione
2022
Manuale

L'Arnold Clark Cup 2023 è stata la seconda edizione dell'omonimo torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, disputata in Inghilterra dal 16 al 22 febbraio 2023.[1][2] Il torneo è stato conquistato dall'Inghilterra per la seconda volta consecutiva e vincendo tutti i tre incontri in programma.[3]

Formato

Le quattro squadre invitate si sono affrontate una volta in un girone all'italiana. I punti assegnati nella fase a gironi seguono la formula di tre punti per una vittoria, un punto per un pareggio e zero punti per una sconfitta.

Stadi

Milton Keynes Bristol Coventry
Stadium MK[4] Ashton Gate[5] Coventry Building Society Arena[6]
Capacità: 30 500 Capacità: 27 000 Capacità: 32 753
Mappa di localizzazione: Inghilterra
Milton Keynes
Milton Keynes

Nazionali partecipanti

Squadra FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking (9 dicembre 2022)[7].
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 15
Bandiera dell'Italia Italia 17
Bandiera del Belgio Belgio 20

Squadre

Le quattro nazionali partecipanti al torneo potevano iscrivere un massimo di 25 giocatrici.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 9 3 3 0 0 12 2 +10
2. Bandiera del Belgio Belgio 6 3 2 0 1 5 8 -3
3. Bandiera dell'Italia Italia 3 3 1 0 2 4 5 -1
4. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 3 0 0 3 2 8 -6
Milton Keynes
16 febbraio 2023, ore 16:45 UTC+0
Italia Bandiera dell'Italia1 – 2
referto
Bandiera del Belgio BelgioStadium MK (8 705 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Augustyn
Giugliano Gol 64’MarcatoriGol 16’ Detruyer
Gol 90’ Wullaert

Milton Keynes
16 febbraio 2023, ore 19:45 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra4 – 0
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudStadium MK (21 013 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile de Siqueira
Stanway Gol 40’ (rig.)
Kelly Gol 46’
Russo Gol 50’
James Gol 78’
Marcatori


Coventry
19 febbraio 2023, ore 15:15 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra2 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaCoventry Building Society Arena (32 128 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Projkovska
Daly Gol 32’, Gol 71’MarcatoriGol 62’ Cantore

Coventry
19 febbraio 2023, ore 18:15 UTC+0
Belgio Bandiera del Belgio2 – 1
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudCoventry Building Society Arena (5 609 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Nielsen
Wullaert Gol 45+1’
De Caigny Gol 68’
MarcatoriGol 10’ Lee Geum-min


Bristol
22 febbraio 2023, ore 16:45 UTC+0
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud1 – 2
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaAshton Gate (6 938 spett.)
Arbitro: Bandiera del Brasile de Siqueira
Ji So-yun Gol 69’MarcatoriGol 6’ Caruso
Gol 90+5’ Rosucci

Bristol
22 febbraio 2023, ore 19:45 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra6 – 1
referto
Bandiera del Belgio BelgioAshton Gate (26 129 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Cvetković
Kelly Gol 12’, Gol 50’
Williamson Gol 42’, Gol 90+3’
Biesmans Gol 78’ (aut.)
Bronze Gol 89’
MarcatoriGol 90+1’ Dhont

Statistiche

Classifica marcatrici

3 reti
2 reti
1 rete
1 autorete

Note

  1. ^ (EN) England to face Belgium, Italy and Korea Republic in Arnold Clark Cup, su englandfootball.com, 8 novembre 2022. URL consultato il 16 agosto 2023.
  2. ^ (EN) Red Flames playing to Arnold Clark Cup in February 2023, su rbfa.be, 3 novembre 2022. URL consultato il 16 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Emma Sanders, England 6–1 Belgium: Lionesses retain Arnold Clark Cup with win over Belgium, su bbc.com, 22 febbraio 2023. URL consultato il 16 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Stadium MK to host the Arnold Clark Cup, su mkdons.com. URL consultato il 24 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Arnold Clark Cup 2023: Lionesses to play Belgium at Bristol's Ashton Gate, su itv.com. URL consultato il 24 novembre 2022.
  6. ^ (EN) Coventry Building Society Arena Announced as Final Venue for Arnold Clark Cup, su arnoldclarkcup.com. URL consultato il 21 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su FIFA.com, 9 dicembre 2022. URL consultato il 17 agosto 2023.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio