Anthony Eisley

Anthony Eisley nel ruolo dell'investigatore Tracy Steele nella serie Hawaiian Eye (1961).

Anthony Eisley, nato Frederick Glendinning Eisley (Filadelfia, 19 gennaio 1925 – Woodland Hills, 29 gennaio 2003), è stato un attore statunitense.

Biografia

Dopo aver studiato arte drammatica all'Università di Miami iniziò a recitare in una compagnia teatrale in Pennsylvania, comparendo in alcune produzioni itineranti tra cui Mister Roberts, Picnic e Ore disperate.[1] Negli anni cinquanta ottenne le prime apparizioni in alcune serie televisive, nelle quali risultò accreditato come Fred Eisley, e nel 1959 venne scritturato dalla Warner Bros. Cambiato il nome in Anthony Eisley su richiesta dello studio, per i successivi quattro anni l'attore interpretò quello che è rimasto il suo ruolo più famoso, quello dell'investigatore Tracy Steele nella serie Hawaiian Eye.[1] Al cinema recitò soprattutto in film d'exploitation e B-movies di genere horror quali La donna vespa di Roger Corman (1959), Il bacio perverso di Samuel Fuller (1964) e Dracula contro Frankenstein di Al Adamson (1971).

È stato sposato con Judith Rogers Tubbs dal 1951 al 1994, anno della morte di quest'ultima. Dal matrimonio sono nati quattro figli tra cui David Glen Eisley, cantante e frontman del gruppo hard rock Giuffria.[2]

È sepolto nel Forest Lawn Memorial Park, nel quartiere di Hollywood Hills a Los Angeles.[3]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Squadra mobile (Racket Squad) – serie TV, episodio 2x07 (1952)
  • Royal Playhouse (Fireside Theater) – serie TV, episodio 5x06 (1952)
  • Bonino – serie TV (1953)
  • The Philco Television Playhouse – serie TV, episodio 7x22 (1955)
  • Appointment with Adventure – serie TV, episodio 2x09 (1956)
  • I Spy – serie TV, episodio 1x23 (1956)
  • The Big Story – serie TV, 2 episodi (1954-1956)
  • Max Liebman Spectaculars – serie TV, episodio 2x11 (1956)
  • Navy Log – serie TV, episodio 3x13 (1957)
  • The Gray Ghost – serie TV, episodio 1x20 (1957)
  • The Walter Winchell File – serie TV, episodi 1x10-1x36 (1957-1958)
  • Playhouse 90 – serie TV, episodio 2x20 (1958)
  • Studio One – serie TV, episodio 10x23 (1958)
  • Letter to Loretta – serie TV, episodio 5x26 (1958)
  • The Silent Service – serie TV, episodi 2x08-2x24-2x25 (1958)
  • I racconti del West (Dick Powell's Zane Grey Theater) – serie TV, episodio 3x03 (1958)
  • Steve Canyon – serie TV, episodio 1x06 (1958)
  • Flight – serie TV, episodio 1x07 (1958)
  • Tales of the Texas Rangers – serie TV, episodio 3x11 (1958)
  • How to Marry a Millionaire – serie TV, episodio 1x29 (1958)
  • The D.A.'s Man – serie TV, episodio 1x13 (1959)
  • Pete Kelly's Blues – serie TV, episodio 1x05 (1959)
  • Hawaiian Eye – serie TV, 98 episodi (1959-1962)
  • Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, episodi 2x33-3x15 (1960)
  • The Real McCoys – serie TV, episodio 6x24 (1963)
  • G.E. True – serie TV, episodio 1x25 (1963)
  • Going My Way – serie TV, episodio 1x27 (1963)
  • The Dick Van Dyke Show – serie TV, episodio 3x16 (1964)
  • The Farmer's Daughter – serie TV, episodio 2x10 (1964)
  • Combat! – serie TV, episodio 3x11 (1964)
  • Perry Mason – serie TV, episodi 7x22-8x01-9x27 (1964-1966)
  • The Outer Limits – serie TV, episodio 2x15 (1965)
  • Honey West – serie TV, episodio 1x16 (1965)
  • Gomer Pyle, U.S.M.C. – serie TV, episodio 3x10 (1966)
  • F.B.I. (The F.B.I.) – serie TV, 17 episodi (1966-1974)
  • I giorni di Bryan (Run for Your Life) – serie TV, episodi 2x02-3x11-3x12 (1966-1967)
  • Gli invasori (The Invaders) – serie TV, episodi 1x14-2x14-2x15 (1967)
  • Dragnet – serie TV, 6 episodi (1967-1970)
  • Reporter alla ribalta (The Name of the Game) – serie TV, episodio 1x01 (1968)
  • The Flying Nun – serie TV, episodio 2x15 (1969)
  • Selvaggio west (The Wild Wild West) – serie TV, episodi 2x01-4x18 (1966-1969)
  • Bright Promise – serie TV (1969)
  • Doris Day Show (The Doris Day Show) – serie TV, episodio 2x04 (1969)
  • Mannix – serie TV, episodio 3x11 (1969)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 8x15 (1970)
  • Lancer – serie TV, episodio 2x16 (1970)
  • The Silent Force – serie TV, episodio 1x07 (1970)
  • Marcus Welby (Marcus Welby, M.D.) – serie TV, episodi 2x05-4x14 (1970-1972)
  • La famiglia Smith (The Smith Family) – serie TV, episodio 2x02 (1971)
  • Ironside – serie TV, episodi 4x21-7x20-8x09 (1971-1974)
  • Io e i miei tre figli (My Three Sons) – serie TV, episodio 12x14 (1972)
  • Squadra emergenza (Emergency!) – serie TV, episodio 3x10 (1973)
  • Il mago (The Magician) – serie TV, episodio 1x07 (1973)
  • A tutte le auto della polizia (The Rookies) – serie TV, episodi 2x06-3x21-4x15 (1973-1975)
  • Cannon – serie TV, episodio 3x16 (1974)
  • Mary Tyler Moore (The Mary Tyler Moore Show) – serie TV, episodio 4x16 (1974)
  • Arriva l'elicottero (Chopper One) – serie TV, episodio 1x05 (1974)
  • ABC Afterschool Specials – serie TV, episodio 2x05 (1974)
  • Chase – serie TV, episodio 1x22 (1974)
  • Le strade di San Francisco (The Streets of San Francisco) – serie TV, episodio 3x05 (1974)
  • Get Christie Love! – serie TV, episodio 1x17 (1975)
  • S.W.A.T. – serie TV, episodio 1x07 (1975)
  • Poliziotto di quartiere (The Blue Knight) – serie TV, episodio 1x13 (1976)
  • The Fisher Family – serie TV, 2 episodi (1968-1977)
  • Quincy (Quincy, M.E.) – serie TV, episodi 2x12-7x15 (1977-1982)
  • Segreti (Secrets), regia di Paul Wendkos – film TV (1977)
  • Nowhere to Run, regia di Richard Lang – film TV (1978)
  • Project UFO – serie TV, episodio 1x05 (1978)
  • The Ted Knight Show – serie TV, episodio 1x04 (1978)
  • Gli Sbandati (The Runaways) – serie TV, episodio 1x03 (1978)
  • Un uomo chiamato Sloane (A Man Called Sloane) – serie TV, episodio 1x02 (1979)
  • Barnaby Jones – serie TV, episodio 8x09 (1979)
  • Bret Maverick – serie TV, episodio 1x05 (1981)
  • Capitol – serie TV (1982)
  • Hazzard (The Dukes of Hazzard) – serie TV, episodio 5x09 (1982)
  • California (Knots Landing) – serie TV, episodi 6x12-6x15-6x17 (1984-1985)
  • Fuorilegge (Outlaws) – serie TV, episodio 1x11 (1987)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Anthony Eisley è stato doppiato da:

Note

  1. ^ a b Anthony Eisley, 78; Television Detective and B-Movie Actor, su latimes.com, www.latimes.com. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  2. ^ Anthony Eisley Biography, su imdb.com, www.imdb.com. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  3. ^ Anthony Eisley, su it.findagrave.com, www.it.findagrave.com. URL consultato il 5 gennaio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthony Eisley

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 16806889 · ISNI (EN) 0000 0000 6636 0931 · LCCN (EN) no95015354 · GND (DE) 1208770977 · BNE (ES) XX1552465 (data) · BNF (FR) cb14174716m (data) · J9U (ENHE) 987012384941605171
  Portale Biografie
  Portale Cinema