Annibale Lippi

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sull'argomento architetti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Annibale Lippi (... – XVI secolo) è stato un architetto italiano.

Biografia

Poche sono le informazioni storiche e biografiche di Lippi, che fu attivo nel periodo manieristico, e un valido rappresentante della tarda architettura rinascimentale.

Figlio di Nanni di Baccio Bigio e allievo di Francesco Salviati, realizzò il Santuario della Madonna di Loreto a Spoleto (1572).

A Roma lavorò per il cardinale Medici completando la costruzione della villa dal nome omonimo.

Al Lippi viene attribuita la ristrutturazione del palazzo già Ricci, poi Sacchetti, in Via Giulia su una struttura in origine sangallesca.

Collegamenti esterni

  • Annibale Lippi, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95815720 · ULAN (EN) 500021817 · WorldCat Identities (EN) viaf-95815720
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie