Anni 780

VII secolo · VIII secolo · IX secolo
Anni 760 · Anni 770 · Anni 780 · Anni 790 · Anni 800
780 · 781 · 782 · 783 · 784 · 785 · 786 · 787 · 788 · 789

Gli anni 780 sono il decennio che comprende gli anni dal 780 al 789 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

Europa

Regno Franco

Solido con l'effigie dell'imperatrice Irene

Impero romano d’Oriente

  • 8 settembre 780: Morte di Leone IV. Diventa imperatore il figlio Costantino VI a soli nove anni di età ma, essendo lui minorenne, il governo finì nelle mani della madre Irene d'Atene.
  • 781: Irene affida l’esercito al logoteta Stauracio, che compie molte conquiste in Tracia, espandendo i territori dell’impero.
  • 781: Irene nomina governatore di Sicilia lo stratega Elpidio, che però si ribella ottenendo il controllo dell’isola. Elpidio prova a ordire una congiura contro l’imperatrice per rendere imperatore basileus Niceforo, ultimo figlio ancora in vita di Costantino V. Il complotto però fallisce nel 792, quando Irene riconquista la Sicilia.
  • 787: Irene entra in contatto con il re franco Carlo Magno, per far sposare Costantino VI con sua figlia Rotrude e stipulare un’alleanza, ma il piano fallisce dato che Costantino sposa la figlia di un nobile bizantino.
  • 787Secondo Concilio di Nicea: viene permessa la venerazione delle immagini, ma non la loro adorazione.

Repubblica di Venezia

Asia

Giappone

Cina

Altro

Religione

  • 781: Adriano I incorona Ludovico il Pio re d’Aquitania e Pipino re d’Italia. In cambio, il re franco Carlo Magno dona numerosi territori allo Stato Pontificio.

Personaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anni 780