Anikó Pelle

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anikó Pelle
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria fino al 2012
Bandiera dell'Italia Italia dal 2012
Altezza186 cm
Peso72 kg
Pallanuoto
RuoloDifensore
Squadra  Ortigia
Carriera
Squadre di club1
1993-1997Budapest VSC Vasutas
1997-1998ELTE-BEAC
1998-2003University of Southern California
2003-2005  Orizzonte CT
2005-2007  Honvéd
2007-2012  Ortigia
Nazionale
1994-2008Bandiera dell'Ungheria Ungheria
2012Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali 1 1 0
Coppa del Mondo 1 0 1
World League 0 1 0
Campionati europei 1 2 2
Campionati europei juniores 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anikó Pelle (Budapest, 28 settembre 1978) è una pallanuotista ungherese naturalizzata italiana.

Palmarès

Club

  • Campionato statunitense femminile: 1
U.S.C.: 1998-99
  • Campionato italiano: 2
Orizzonte Catania: 2003-04, 2004-05
  • Campionato ungherese femminile: 2
Honvéd: 2005-06, 2006-07
Orizzonte Catania: 2003-04, 2004-05
  • Coppe LEN: 1
Honvéd: 2005-06
Honved: 2006

Nazionale

Ungheria: Montréal 2005
Ungheria: Fukuoka 2001
Ungheria: Perth 2002
Ungheria: Sidney 1995
Ungheria: Long Beach 2004
Ungheria: Budapest 2001
Ungheria: Vienna 1995, Lubiana 2003
Ungheria: Belgrado 2006, Malaga 2008
  • Bronzo ai campionati europei juniores: 2
Ungheria: Arnhem 1994, Netanya 1996

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Anikó Pelle, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anikó Pelle, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anikó Pelle, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (HU) Anikó Pelle, su olimpia.hu, Magyar Olimpiai Bizottság. Modifica su Wikidata
  • Scheda Waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2016).
  • Scheda U.S.C., su usctrojans.com. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  • Scheda Ortigia Siracusa [collegamento interrotto], su canottieriortigia.it. URL consultato l'8 luglio 2012.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto
  1. ^ Ligue Européenne de Natation, European Water Polo Championships - Past and present results, 2010.