Amir Ghafour

Amir Ghafour
NazionalitàBandiera dell'Iran Iran
Altezza202 cm
Peso90 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
Squadra  Rapid Bucarest
Carriera
Squadre di club
2009-2014  Barij Essence
2014-2015  Matin Varamin
2015-2017  Paykan
2017-2018  Saipa
2018-2019  Milano
2019-2020  Lube
2020-2021  Bursa BB
2021-2022  Sepahan
2022-2023  Shahdab Yazd
2023-  Rapid Bucarest
Nazionale
?-?Bandiera dell'Iran Iran U21
2011-Bandiera dell'Iran Iran
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
OroIran 2011
OroEmirati Arabi Uniti 2013
OroIran 2019
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 1º aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amir Ghafour (in persiano امیر غفور‎; Kashan, 6 giugno 1991) è un pallavolista iraniano, opposto del Rapid Bucarest.

Carriera

Club

La carriera di Amir Ghafour inizia nel 2009, con il Barij Essence. Nella stagione 2014-15 passa al Matin Varamin. Nella stagione 2015-16 passa al Paykan, dove resterà per due stagioni, per poi accasarsi nell'annata 2017-18 al Saipa.

Nella stagione 2018-19 firma il suo primo contratto fuori dal suo paese natale, in Italia, giocando in Superlega col Milano, mentre nella stagione successiva, pur restando nello stesso campionato, si accasa alla Lube di Civitanova, aggiudicandosi il campionato mondiale per club e la Coppa Italia. Poco dopo l'inizio del campionato 2020-21 viene ingaggiato dai turchi del Bursa BB[1], in Efeler Ligi, facendo poi nel campionato seguente ritorno in patria, con il Sepahan, mentre nell'annata 2022-23 difende i colori del Shahdab Yazd, vincendo lo scudetto.

Torna all'estero nella stagione 2023-24, accasandosi nella Divizia A1 rumena, ingaggiato dal Rapid Bucarest[2].

Nazionale

Con la nazionale iraniana vince tre campionati asiatici e oceaniani e ottiene la medaglia di bronzo alla Grand Champions Cup 2017.

Palmarès

Club

  • Coppa Italia: 1
2019-20
  • Campionato mondiale per club: 1
2019

Nazionale (competizioni minori)

  • Campionato asiatico e oceaniano Under-18 2008
  • Campionato mondiale Under-19 2009
  • Giochi asiatici 2014
  • Giochi asiatici 2018

Premi individuali

Note

  1. ^ (TR) Erkekler Voleybolda Dünya MVP'si Büyükşehir Belediyespor'da, su bursabbspor.com. URL consultato il 1º aprile 2023.
  2. ^ (RO) Amir Ghafour, su frv-web.dataproject.com. URL consultato il 1º aprile 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amir Ghafour

Collegamenti esterni

  • (EN) Amir Ghafour, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Amir Ghafour, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amir Ghafour, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amir Ghafour, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Amir Ghafour, su worldleague.2017.fivb.com.
  • (TR) Amir Ghafour, su tvf-web.dataproject.com.
  • (RO) Amir Ghafour, su frv-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo