Alleanza mondiale delle Chiese riformate

Alleanza mondiale delle Chiese riformate
World Alliance of Reformed Churches
AbbreviazioneWARC
Tiporeligiosa
Fondazione1970
Scioglimento2010
Sede centraleBandiera della Germania Hannover
Altre sediGrand Rapids, USA
PresidenteBandiera del Canada Chris Ferguson
Lingua ufficialeinglese
Membri232 (2020)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Alleanza mondiale delle Chiese riformate (World Alliance of Reformed Churches, WARC) è un'alleanza mondiale[1] che raccoglie le chiese cristiane nate dall'ispirazione calvinista, siano esse propriamente riformate, presbiteriane o congregazionaliste. Ha sede a Ginevra.

Fondata nel 1970 dall'unione delle alleanze internazionali presbiteriana e congregazionalista, è composta da 218 chiese rappresentanti di 107 paesi e di circa 75 milioni di fedeli. Membro italiano è la Chiesa evangelica valdese, che, dopo la riforma protestante nel XVI secolo, ha assorbito la teologia calvinista ed è diventata il ramo italiano delle chiese riformate.

Nuova denominazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Comunione Mondiale delle Chiese Riformate.

Note

  1. ^ vedi Christian World Communions

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale WARC, su warc.jalb.de (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2010).
  • Lista delle Chiese membro, su warc.ch. URL consultato il 5 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2005).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 160329436 · ISNI (EN) 0000 0001 2184 6185 · LCCN (EN) n50067831 · BNF (FR) cb118825544 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50067831