Alfred Weidenmann

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti scenografi e registi svizzeri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Alfred Weidenmann (Stoccarda, 10 maggio 1918 – Zurigo, 9 giugno 2000) è stato un regista, scenografo e produttore cinematografico svizzero.

Biografia

Figlio di un artigiano, studia pittura e grafica all'accademia. Il suo primo libro, Jungzug 2, sulla Gioventù hitleriana, esce nel 1936 e sarà seguito dal Bücher der Jungen ("Libro dei Giovani") nel 1940. Quello stesso anno, si unisce all'esercito del Terzo Reich e viene imprigionato in Francia e poi in Russia, prima di essere liberato.

Fu direttore e scenografo, nel 1942, della società Junges Europa. Nel 1945, è catturato dall'Armata Rossa nei pressi di Berlino. Dopo la sua liberazione, si lancia, nel 1953, nella realizzazione di film culturali premiati numerose volte. Contemporaneamente, continua a pubblicare libri per ragazzi.

Negli anni settanta, realizza numerose serie televisive tedesche, come L'ispettore Derrick o Der Kommissar. Nel 1984, si trasferisce a Zurigo, in Svizzera.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14969851 · ISNI (EN) 0000 0000 6308 875X · LCCN (EN) no99009139 · GND (DE) 121186512 · BNE (ES) XX1667514 (data) · BNF (FR) cb14008704z (data) · J9U (ENHE) 987007601445205171 · NDL (ENJA) 00696120
  Portale Biografie
  Portale Cinema