Alessandro Comodin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento registi non è ancora formattata secondo gli standard.

Alessandro Comodin (San Vito al Tagliamento, 1982) è un regista, sceneggiatore e montatore italiano[1].

Biografia

Nato nel 1982 a San Vito al Tagliamento (PN), ha studiato lettere a Bologna e cinema a Parigi, quindi all'INSAS di Bruxelles.

Nel 2009 si diploma girando il film Jagdfieber, presentato alla 50esima edizione del Festival dei Popoli e alla "Quinzaine des Réalisateurs" del Festival di Cannes.

Nel 2011 gira il lungometraggio L'Estate di Giacomo, vincendo il Pardo d'oro nella sezione Cineasti del presente al Locarno Film Festival del 2011. Il film si aggiudica anche il Gran Premio della Giuria al Belfort Entrevues International Film Festival 2011, il Premio Speciale allo Split International Festival of New Film 2012: Competition Feature Films e il Centaur Prize al Message to Man International Film Festival 2012.

Nel 2016 realizza I tempi felici verranno presto di cui è anche sceneggiatore e montatore. Il film viene presentato come proiezione speciale nel corso della Settimana internazionale della critica al Festival di Cannes del 2016, vincendo il Beatrice Sartori Award.

Nel 2022 gira Gigi la legge, vincendo il Pardo d'oro nella sezione Cineasti del presente al Locarno Film Festival del 2022.

Prevista per il 2024 la realizzazione del film Serena.

Filmografia

Regista

  • Jagdfieber (2009)
  • L'Estate di Giacomo (2011)
  • I tempi felici verranno presto (2016)
  • Gigi la legge (2022)
  • Serena (2024, in lavorazione)

Sceneggiatore

  • Jagdfieber (2009)
  • L'Estate di Giacomo (2011)
  • I tempi felici verranno presto (2016)
  • Gigi la legge (2022)
  • Serena (2024, in lavorazione)

Note

  1. ^ <https://filmitalia.org/it/filmography/0/62607/ Link alla scheda di Alessandro Comodin sul sito Cinecittà
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie