Aleksandras Antipovas

Abbozzo atleti sovietici
Questa voce sull'argomento atleti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksandras Antipovas
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza170 cm
Peso62 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Record
5000 m 13'17"9 (1979)
10000 m 27'31"50 (1978)
Carriera
Nazionale
1977-1982Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di cross 1 2 3
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandras Antipovas (9 marzo 1955) è un ex mezzofondista sovietico.

Biografia

È nato il 9 marzo 1955. Lituano di nascita gareggiò, per l'Unione Sovietica, sotto il nome di Aleksandr Antipov, nella specialità del mezzofondo. Nel corso della sua carriera vinse per tre anni consecutivi il Trofeo Sant'Agata, dal 1978 al 1980. Partecipò anche ai Giochi olimpici di Mosca 1980, gareggiando nei 10000 metri piani.

Palmarès

1977 Campionati del mondo di corsa campestre Düsseldorf Squadra
1978 Campionati europei Praga 10000 m
Campionati del mondo di corsa campestre Glasgow Gara lunga
Squadra
1979 Campionati del mondo di corsa campestre Limerick Gara lunga
Squadra
1980 Campionati del mondo di corsa campestre Parigi Gara lunga
Squadra
1982 Campionati del mondo di corsa campestre Roma Squadra

Altre competizioni internazionali

1978
1979
1980

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksandras ANTIPOVAS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandras Antipovas, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Aleksandras Antipovas, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandras Antipovas, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandras Antipovas, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie