Aleksandr Ivanovič Gučkov

Abbozzo politici russi
Questa voce sull'argomento politici russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aleksandr Ivanovič Gučkov

Aleksandr Ivanovič Gučkov (in russo Александр Иванович Гучков?; Mosca, 14 ottobre 1862 – Parigi, 14 febbraio 1936) è stato un politico russo.

Biografia

Fu tra i fondatori del Partito ottobrista, che venne a costituirsi in Russia nel 1905, e fu membro e presidente della Duma; proseguendo la sua attività di opposizione al regime zarista di quegli anni, ricevette l'abdicazione da parte dello zar Nicola II.

Durante la prima guerra mondiale con la rivoluzione di febbraio fu provvisoriamente ministro della guerra, fino alle sue dimissioni, nell'aprile del 1917.

A seguito della rivoluzione d'ottobre, fornì sostegno finanziario all'Armata Bianca. Quando la sconfitta della Guardia Bianca divenne inevitabile, emigrò in Germania, fino a raggiungere Parigi, dove morì nel 1936.

Bibliografia

  • Franco Soglian, L'Enciclopedia, a cura del quotidiano La Repubblica, 2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Aleksandr Ivanovič Guckov
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Ivanovič Guckov

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksandr Ivanovich Guchkov, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aleksandr Ivanovič Gučkov, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Ivanovič Gučkov, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54942822 · ISNI (EN) 0000 0000 8134 3937 · BAV 495/67577 · LCCN (EN) n83171946 · GND (DE) 118698826 · BNF (FR) cb149792500 (data) · J9U (ENHE) 987007457747005171 · NDL (ENJA) 00551870
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Russia