Albert Bunjaku (allenatore)

Abbozzo calciatori albanesi
Questa voce sugli argomenti calciatori albanesi e allenatori di calcio albanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Albert Bunjaku
NazionalitàBandiera dell'Albania Albania
Bandiera della Svezia Svezia
Bandiera del Kosovo Kosovo
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAllenatore - (ex centrocampista)
Termine carriera1999 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1991  Priština? (?)
1991-1992  Skövde AIK? (?)
1992-1997  IFK Mariestad? (?)
1997-1998Bandiera non conosciuta Törboda IK? (?)
1998-1999Bandiera non conosciuta Hassle/Torsö GoIF? (?)
Carriera da allenatore
1998-1999Bandiera non conosciuta Hassle/Torsö GoIF
2000-2002Bandiera non conosciuta Tidavads IF
2003  ÖrebroGiovanili
2004  IFK Tidaholm
2005  DegerforsVice
2006-2007  KalmarVice
2009-2017Bandiera del Kosovo Kosovo
2012  ÖrebroVice & Giov.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Albert Bunjaku (Pristina, 18 giugno 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svedese con cittadinanza albanese naturalizzato kosovaro, di ruolo centrocampista.

Biografia

Nato a Pristina nell'allora provincia jugoslava del Kosovo, è di etnia albanese.

Carriera

Giocatore

Ha giocato per tre anni nel Priština, una delle squadre più titolate del Kosovo, che all'epoca della sua militanza giocava nelle serie minori jugoslave. Successivamente ha anche giocato per alcune stagioni nelle serie minori svedesi.

Allenatore

Dopo gli inizi in squadre delle serie minori e giovanili, ha allenato il Syrianska ed il Tidaholms GIF nella seconda serie svedese; successivamente ha lavorato come allenatore in seconda per il Degerfors e per il Kalmar, squadre della massima serie svedese. In seguito ha allenato per un anno il Testverein, squadra delle serie minori tedesche, e dal 2012 allena come vice la squadra Under-21 dell'Örebro, in Svezia. Dal 18 luglio 2009 allena la Selezione di calcio del Kosovo, che dal 2014 è stata riconosciuta come Nazionale dalla FIFA, disputando la sua prima partita ufficiale il 5 marzo 2014.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Albert Bunjaku, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Albert Bunjaku, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio