Al ritmo del ballo

Al ritmo del ballo
Titolo originaleHow She Move
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America, Francia
Anno2007
Durata98 min
Rapporto1,85 : 1
Generedrammatico
RegiaIan Iqbal Rashid
SceneggiaturaAnnmarie Morais
ProduttoreBrent Barclay, Colin Brunton, Jennifer Kawaja, Claire Prieto, Julia Sereny
Casa di produzioneSienna Films, Celluloid Dreams, Paramount Vantage, MTV Films
FotografiaAndré Pienaar
MontaggioSusan Maggi
MusicheAndrew Lockington
ScenografiaAidan Leroux
CostumiKimberley Ann Rush
TruccoJulia Carter
Interpreti e personaggi
  • Rutina Wesley: Rayana aka Raya
  • Dwain Murphy: Bishop
  • Clé Bennett: Garvey
  • Romina D'Ugo: Selia
  • Kevin Duhaney: E.C.
  • Shawn Desman: Trey
  • Tre Armstrong: Michelle
  • Boyd Banks: Mike Evans
  • Conrad Coates: David Green
  • Eve Crawford: professor Seaton
  • Brennan Gademans: Quake
  • Ingrid Gaynor: Pam Green
  • Jai Jai Jones: Lester Johnson

Al ritmo del ballo (How She Move) è un film del 2007 diretto da Ian Iqbal Rashid.

Trama

Non potendosi permettere la retta della scuola privata, Rayanna detta Raya torna a casa dei genitori per rivalutare il proprio futuro. Dopo aver scoperto che il primo premio di un concorso di ballo imminente è $50.000, Raya utilizza le proprie capacità per entrare nella crew prevalentemente maschile del proprio amico Bishop. Isolata dalle altre ragazze del luogo a causa della gelosia e separata dai membri della crew dalla differenza di sesso, Raya viene cacciata dalla squadra dopo essersi messa in mostra durante un'esibizione preliminare. Per realizzare i propri sogni, la ragazza dovrà riconquistare la fiducia di Bishop o creare una propria crew ripartendo da zero.

Produzione

Il film è stato originariamente girato a Toronto, Canada, ma con il nuovo montaggio fu tagliato ogni riferimento al viaggio che i personaggi fecero da Toronto a Detroit per la sfida di ballo. La Paramount e la MTV Films investirono altri dieci milioni per far sì che il film venisse distribuito in 1500 cinema statunitensi e 50 canadesi.[1]

Distribuzione

L'uscita del film era inizialmente prevista per il marzo 2007 in Canada, ma successivamente ci fu un accordo di distribuzione tra la Paramount Vantage e la MTV Films per presentare il film al Sundance Film Festival, che fece slittare in avanti la data di uscita del film per permettere l'inserimento di nuove sequenze.[2] Per permettere l'inserimento di tali sequenze, il nuovo montaggio e nuove musiche, la Paramount investì due milioni di dollari nel progetto.[3]

Colonna sonora

Nel 2008 è stata pubblicata la colonna sonora del film, intitolata: How She Move Soundtrack.

  1. G-Slide - Lil Mama feat. Kadar
  2. Out Here – Mayhem Morearty
  3. My BootsMontell Jordan
  4. Perfect – Carl Henry
  5. Jane & Finchin' – Smugglaz
  6. It Don't Make Any Difference To Me – Kevin Michael feat. Akil Dasan
  7. Hot Hot Hot – Montell Jordan
  8. Reflectionz – Fenom
  9. Ms. Golly – Lenn Hammond
  10. Rude Girl Remix – Montell Jordan
  11. MonsterSaukrates
  12. Work That Stick – Montell Jordan
  13. Still Burnin' – Fenom
  14. Don't Let It Slip Away – Mood Ruff
  15. Tempo – K Smith
  16. Touch it – Busta

Note

  1. ^ Brantford screenwriter hits it big - Entertainment - Brantford Expositor, su brantfordexpositor.ca. URL consultato l'8 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  2. ^ Sundance deal helped punch up How She Move - Arts & Entertainment - CBC News
  3. ^ How she move that 49th parallel | Macleans.ca - Culture - Entertainment

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema