Ai Wu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Ai Wu[1] (Fanhsien, 2 giugno 1904 – Chengdu, 5 dicembre 1992) è stato uno scrittore cinese.

La sua produzione più significativa si colloca negli anni della guerra antigiapponese, con i volumi autobiografici La mia infanzia, La mia giovinezza e numerosi racconti e romanzi che descrivono la dura vita dei contadini. Dopo la guerra si è ispirato alla nuova realtà dell'industrializzazione narrando nel romanzo Acciaio di buona tempra (1958) una vicenda esemplare ambientata in una acciaieria.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Ai" è il cognome.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 110932319 · ISNI (EN) 0000 0003 6856 1202 · LCCN (EN) n81076836 · GND (DE) 111721253 · BNF (FR) cb14611976x (data) · J9U (ENHE) 987007277384105171 · NDL (ENJA) 00626978
  Portale Biografie
  Portale Letteratura