Aeroporto di Banjul-Yundum

Abbozzo aeroporti
Questa voce sugli argomenti aeroporti e Gambia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aeroporto di Banjul-Yundum
aeroporto
Codice IATABJL
Codice ICAOGBYD
Nome commercialeAeroporto Internazionale di Banjul
Descrizione
Tipocivile
StatoBandiera del Gambia Gambia
CittàBanjul
Altitudine29 m s.l.m.
Coordinate13°20′16″N 16°39′08″W13°20′16″N, 16°39′08″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Gambia
GBYD
GBYD
Sito webwww.banjulairport.com/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
14/323 600 masfalto
Statistiche (2004)
Passeggeri in transito310 719
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Aeroporto Internazionale di Banjul, anche conosciuto come Yundum International (IATA:BJL, ICAO:GBYD), è l'aeroporto di Banjul, capitale della Repubblica del Gambia. Nel 2004 vi sono transitati 310.719 passeggeri.

Il Banjul International è stato selezionato come pista di atterraggio alternativa nel caso di un'emergenza per uno degli Space Shuttle della NASA.[1][2]

Galleria d'immagini

Nuova e vecchia torre di controllo dell'aeroporto di Banjul.
  • Aereo di stato del Gambia.
    Aereo di stato del Gambia.
  • Avvoltoi all'aeroporto di Banjul.
    Avvoltoi all'aeroporto di Banjul.
  • Un 767-300 al Banjul International (febbraio 2009).
    Un 767-300 al Banjul International (febbraio 2009).

Note

  1. ^ Space Shuttle Emergency Landing Sites.
  2. ^ Copia archiviata, su statehouse.gm. URL consultato il 7 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014)..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Banjul-Yundum

Collegamenti esterni

  • (EN) Descrizione del Banjul International, su gambia.gm. URL consultato il 6 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2005).
  Portale Africa Occidentale
  Portale Aviazione
  Portale Trasporti