Adam Lundqvist

Abbozzo calciatori svedesi
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adam Lundqvist
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza175 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra  Häcken
Carriera
Squadre di club1
2010  Nyköpings BIS7 (0)
2011-2018  Elfsborg110 (3)
2018  Rio Grande Valley1 (0)
2018-2022  Houston Dynamo121 (0)
2023  Austin FC23 (0)
2024-  Häcken0 (0)
Nazionale
2011Bandiera della Svezia Svezia U-173 (0)
2012-2013Bandiera della Svezia Svezia U-199 (0)
2014-2017Bandiera della Svezia Svezia U-2116 (0)
2016Bandiera della Svezia Svezia olimpica3 (0)
2016Bandiera della Svezia Svezia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Adam Stefan Lundqvist (Nyköping, 20 marzo 1994) è un calciatore svedese, difensore o centrocampista dell'Häcken.

Carriera

Club

Dal 2011 al 2018 ha giocato nella massima serie svedese. Nel 2010 ha debuttato nella prima squadra del Nyköping. Nel 2011, all'età di 17 anni, è diventato un giocatore dell'Elfsborg.[1]

In seguito passa all'Houston Dynamo nel 2018, con i quali gioca saltuariamente durante la prima stagione, racimolando 16 presenze. Nella stagione successiva viene impiegato più spesso arrivando a collezionare 21 presenze in campionato. Il 12 marzo 2020 fa l'esordio in Champions League sostituendo a gara in corso DaMarcus Beasley durante il quarto di finale giocato contro il Tigres UANL.[2]

Il 10 gennaio 2023 passa all'Austin FC dove milita per una stagione, prima di lasciare il club a parametro zero e tornare in Svezia con la firma di un contratto triennale con l'Häcken.[3]

Nazionale

È stato convocato per le Olimpiadi di Rio 2016.

Palmares

Competizioni Nazionali

Elfsborg: 2013-2014
Houston Dynamo: 2018

Note

  1. ^ (SV) Adam Lundqvist byter Nyköpings BIS mot IF Elfsborg, su fotbolltransfers.com, 29 dicembre 2010.
  2. ^ (EN) Adam Lundqvist, su houstondynamofc.com. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2020).
  3. ^ (SV) Officiellt: Adam Lundkvist klar för BK Häcken, su fotbolltransfers.com, 10 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Adam Lundqvist, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Adam Lundqvist, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Adam Lundqvist, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Adam Lundqvist, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adam Lundqvist, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Adam Lundqvist, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Adam Lundqvist, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adam Lundqvist, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adam Lundqvist, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) Adam Lundqvist, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (SV) Adam Lundqvist, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio