AACTA alla miglior attrice

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: pagina ferma al 2018

L'AACTA alla miglior attrice (AACTA Award for Best Actress in a Leading Role) è un premio cinematografico che viene assegnato annualmente all'attrice in un film di produzione australiana votata come migliore dall'Australian Academy of Cinema and Television Arts.[1]

Assegnato dal 1971 al 1975 come premio speciale, e dal 1976 come premio regolare, è stato consegnato dall'Australian Film Institute fino al 2010 con il nome di AFI alla miglior attrice.[1][2][3]

Judy Davis è sia l'attrice più premiata che quella maggiormente candidata al premio, con cinque vittorie e otto candidature dal 1979 fino al 2011.

Vincitori e candidati

Anni 1970

  • 1971
    • Monica Maughan - A City's Child
  • 1972
    • Jacki Weaver - Stork
  • 1973
    • Judy Morris - The Child, episodio di Libido
  • 1975
    • Julie Dawson - Who Killed Jenny Langby?
  • 1976
    • Helen Morse - Caddie
    • Briony Behets - The Trespassers
    • Helen Morse - Picnic ad Hanging Rock (Picnic at Hanging Rock)
    • Judy Morris - The Trespassers
  • 1977
    • Pat Bishop - Don's Party
    • Jeanie Drynan - Don's Party
    • Sara Kestelman - Al primo chiarore dell'alba (Break of Day)
    • Robyn Nevin - Il quarto desiderio (The Fourth Wish)
  • 1978
    • Angela Punch McGregor - The Chant of Jimmie Blacksmith
    • Geraldine Fitzgerald - The Mango Tree
    • Wendy Hughes - Newsfront
    • Kim Krejus - Mouth to Mouth
  • 1979

Anni 1980

  • 1980
    • Tracy Mann - Hard Knocks
    • Carmen Duncan - Harlequin
    • Judy Morris - ...Maybe This Time
    • Mawuyul Yanthalawuy - Manganinnie
  • 1981
  • 1982
    • Noni Hazlehurst - Monkey Grip
    • Wendy Hughes - Cuori solitari (Lonely Hearts)
    • Carol Kane - Norman Loves Rose
    • Angela Punch McGregor - We of the Never Never
  • 1983
    • Wendy Hughes - Careful, He Might Hear You
    • Lorna Lesley - The Settlement
    • Kris McQuade - Buddies
    • Geneviève Picot - Undercover
  • 1984
    • Angela Punch McGregor - Annie's Coming Out
    • Carol Burns - Strikebound
    • Gosia Dobrowolska - Silver City
    • Wendy Hughes - My First Wife
  • 1985
    • Noni Hazlehurst- Fran
    • Debra Byrne - Rebel Matt, soldato ribelle (Rebel)
    • Lynette Curran - Bliss
    • Michele Fawdon - Unfinished Business
  • 1986
    • Judy Davis - Kangaroo
    • Helen Buday - For Love Alone
    • Judy Morris - The More Things Change...
    • Justine Saunders - The Fringe Dwellers
  • 1987
    • Judy Davis - High Tide
    • Julia Blake - Agente sì... ma di commercio! (Travelling North)
    • Loene Carmen - The Year My Voice Broke
    • Wendy Hughes - Le ombre del pavone (Echoes of Paradise)
  • 1988
    • Nadine Garder - Mull
    • Wendy Hughes - Boundaries of the Heart
    • Rosey Jones - Afraid to Dance
    • Jo Kennedy - Tender Hooks
  • 1989

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Note

  1. ^ a b (EN) AACTA - The Academy - Background, su aacta.org, Australian Academy of Cinema and Television Arts. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2012).
  2. ^ (EN) AACTA – Past Winners: 1969, su aacta.org, Australian Academy of Cinema and Television Arts. URL consultato il 3 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
  3. ^ French & Poole, p. 27.

Bibliografia

  • Lisa French e Mark Poole, Shining a Light: 50 Years of the Australian Film Institute, Victoria, Australian Teachers of Media, 2009, ISBN 1-876467-20-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AACTA alla miglior attrice
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema