7 Days

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Seven Days (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento singoli R&B non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
7 Days
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaCraig David
Pubblicazione2000
Durata3:55
Album di provenienzaBorn to Do It
GenereContemporary R&B
ProduttoreMark Hill
Registrazione1999
FormatiCD
Certificazioni originali
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[3]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[4]
(vendite: 70 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[5]
(vendite: 90 000+)
Bandiera della Francia Francia[6]
(vendite: 250 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[7]
(vendite: 1 200 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Craig David - cronologia
Singolo precedente
Fill Me In
(1999)
Singolo successivo
Walking Away
(2000)

7 Days è il secondo singolo estratto dall'album Born to Do It del cantante inglese Craig David. Ha raggiunto la vetta della classifica inglese Official Singles Chart. Un remix prodotto da DJ Premier è stato interpretato Mos Def e campionamenti di Nate Dogg"

"7 Days" è stata nominata, pur non vincendo, ai Grammy award nel 2003.

Testo

Il testo di "7 Days" parla di una ragazza conosciuta per caso, poco distante dalla casa di alcuni amici.

La incontra il lunedì, la vede per un drink il martedì. Già il mercoledì lui e la ragazza sono andati a letto insieme, come anche, il giovedì, il venerdì, e il sabato, mentre si sono riposati la domenica.

Note

  1. ^ 7 Days (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 novembre 2023.
  2. ^ (DE) Craig David – 7 Days – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) OFFICIAL TOP 40 SINGLES, su nztop40.co.nz. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  4. ^ (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
  5. ^ (DA) 7 Days, su IFPI Danmark. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  6. ^ (FR) Les Certifications - SNEP, su snepmusique.com. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) 7 Days, su British Phonographic Industry. URL consultato il 15 marzo 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) 7 Days (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) 7 Days (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica