540 (numero)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento numeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
540
CardinaleCinquecentoquaranta
OrdinaleCinquecentoquarantesimo, -a
Fattori22 × 33 × 5
Numero romanoDXL
Numero binario1000011100
Numero esadecimale21C
Valori di funzioni aritmetiche
φ(540) = 144 τ(540) = 24 σ(540) = 1680
π(540) = 99 μ(540) = 0 M(540) = 1

Cinquecentoquaranta (540) è il numero naturale dopo il 539 e prima del 541.

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto con 24 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9, 10, 12, 15, 18, 20, 27, 30, 36, 45, 54, 60, 90, 108, 135, 180, 270, 540. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1140 > 540, è un numero abbondante.
  • È un numero di Harshad nel sistema di numerazione decimale.
  • È un numero ettagonale.
  • È un numero decagonale.
  • È un numero intoccabile.
  • È un numero pratico.
  • È un numero malvagio.
  • È un numero palindromo e un numero a cifra ripetuta nel sistema di numerazione posizionale a base 26 (KK), in quello a base 29 (II) e in quello a base 35 (FF).
  • È un numero congruente.
  • È parte delle terne pitagoriche (57, 540, 543), (99, 540, 549), (225, 540, 585), (288, 540, 612), (324, 432, 540), (336, 540, 636), (405, 540, 675), (540, 567, 783), (540, 629, 829), (540, 720, 900), (540, 819, 981), (540, 897, 1047), (540, 1155, 1275), (540, 1296, 1404), (540, 1408, 1508), (540, 1575, 1665), (540, 1989, 2061), (540, 2400, 2460), (540, 2673, 2727), (540, 2891, 2941), (540, 3625, 3665), (540, 4032, 4068), (540, 4845, 4875), (540, 6063, 6087), (540, 7280, 7300), (540, 8091, 8109), (540, 12144, 12156), (540, 14575, 14585), (540, 18221, 18229), (540, 24297, 24303), (540, 36448, 36452), (540, 72899, 72901).

Astronomia

Astronautica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 540
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica